La scelta della Location: Tipologie

Ciao a tutte!!! Siete pronte per iniziare a vedere le varie tipologie di location?
Bene…3,2,1, partiamo!!!

La villa storica: è adatta a quegli sposi che adorano lo sfarzo e gli splendori antichi, passeggiare in quei grandissimi e meravigliosi giardini che circondano la villa, magari con una bellissima fontana centrale. Queste strutture si prestano per l’organizzazione di matrimoni super eleganti e raffinati come lo erano le feste fatte a corte. Se la stagione lo permette, è possibile anche usufruire dello spazio esterno per l’aperitivo e il taglio della torta.
In alcune ville potete trovare i proprietari che si occupano di organizzare banchetti, altre volte invece dovete o voi direttamente o con l’aiuto della vostra wedding planner trovare un catering esterno.

Il castello: è la cornice perfetta per chi vuole vivere come in una fiaba, almeno per quella giornata, in un contesto magico e antico allo stesso tempo. Le grandi mura, le alte torri, i fossati, i ponti, le scalinate, le pietre, renderanno il vostro giorno davvero unico. E’ come se fossimo dentro ad una delle favole che ci leggeva la mamma per farci addormentare con quel vissero per sempre felici e contenti.

Il palazzo d’epoca: ha circa le stesse caratteristiche della villa d’epoca, solamente che si trova all’interno o vicino ai centri storici delle città. Con belle sale, quadri antichi, finiture di pregio, cristalli preziosi, atmosfere eleganti e raffinate. Vista l’ubicazione, molto spesso questi palazzi non possiedono un giardino privato che li circonda, ma può essere un’ottima soluzione per i matrimoni invernali.
Anche qui chiedete se hanno la cucina interna o no.

Il casale rustico: ottimo per quelle coppie che amano la natura e la campagna. Se la stagione lo permette si potrà fare il banchetto all’esterno, allestito in modo meno formale ma sempre di grande effetto e cura dei dettagli.

Il loft: questa è una struttura molto particolare, adatta a quelle coppie che amano le novità. E’ un ambiente ampio, ricavato da vecchi edifici di architettura industrialecon un grande ed unico ambiente con grandi finestre che rendono lo spazio molto luminoso.
Ovviamente per un matrimonio viene allestito in modo consono e funzionale, pensate di riempirlo di piante fino al soffittoper ricreare l’idea di essere all’interno di un meraviglioso giardino.

L’albergo/ristorante: è la soluzione ideale per tutte quelle coppie che non vogliono rinunciare al “classico” pranzo. Spesso nei grandi alberghi troviamo un bel giardino dove si potrà allestire parte del ricevimento accanto ad una piscina con il brodo pieno di petali e candele che alla sera fanno davvero un bellissimo effetto.

Casale rustico (Image from Pinterest)

Se vi state domandando: “Io che amo il mare, posso qualcosa di diverso dalla spiaggia?
Ecco a voi la risposta:

Si può fare il ricevimento in barca, non solo su quelle grandi da crociera, anche un battello può fare al caso vostro!
Non è necessario solcare il mare per festeggiare, si può restare ancorati al porto (evitando che qualcuno possa sentirsi male).

Altre 2 soluzioni per i nostri sposi marinai:
Le nozze fluviali: i nostri fiumi come il Po, il Tevere, l’Arno e l’Adige, sono fiumi che offrono insenature e strutture dove poter sostare per il vostro evento.
Le nozze al lago: si possono trovare battelli di ogni dimensione che possono ospitare voi e i vostri ospiti.

Tornando al mare è possibile noleggiare dei vaporetti e farli navigare lentamente lungo la costa sia di giorno che di notte, sostando in qualche meravigliosa insenature al tramonto o al chiaro di luna.
Che sogno amiche mie!!!

Questi che abbiamo visto oggi sono dei dei luoghi tradizionali dove vengono svolti i banchetti di nozze,
ma ci sono tante altre possibilità…

Bene anche per oggi è tutto, vi dò appunamento a giovedì!

Grazie
Alessia

Loft (Image from Pinterest)

Hello everyone !!! Are you ready to start seeing the various types of locations?
Well … 3,2,1, let’s go !!!

The historic villa: it is suitable for those spouses who adore the splendor and ancient splendor, strolling in those huge and wonderful gardens that surround the villa, perhaps with a beautiful central fountain. These structures are suitable for the organization of super elegant and refined weddings as were the parties held at court. If the season allows it, it is also possible to take advantage of the outdoor space for an aperitif and cutting the cake.
In some villas you can find the owners who take care of organizing banquets, other times you have to either directly or with the help of your wedding planner find an external catering.

The castle: it is the perfect setting for those who want to live like in a fairy tale, at least for that day, in a magical and ancient context at the same time. The great walls, the high towers, the moats, the bridges, the stairways, the stones will make your day truly unique. It is as if we were inside one of the fairy tales that our mother read to us to make us fall asleep with that they lived happily ever after.

The period building: it has about the same characteristics as the period villa, only that it is located in or near the historical centers of the cities. With beautiful rooms, antique paintings, fine finishes, precious crystals, elegant and refined atmospheres. Given the location, very often these buildings do not have a private garden that surrounds them, but it can be an excellent solution for winter weddings.
Here, too, ask if they have an internal kitchen or not.

The rustic farmhouse: excellent for those couples who love nature and the countryside. If the season allows it, the banquet can be held outside, set up in a less formal way but always of great effect and attention to detail.

The loft: this is a very particular structure, suitable for those couples who love novelty. It is a large room, obtained from old industrial architecture buildings with a large and unique environment with large windows that make the space very bright.
Obviously for a wedding it is set up in a suitable and functional way, think about filling it up to the ceiling with plants to recreate the idea of ​​being inside a wonderful garden.

The hotel / restaurant: it is the ideal solution for all those couples who do not want to give up the “classic” lunch. Often in large hotels we find a beautiful garden where you can set up part of the reception next to a swimming pool with the broth full of petals and candles that in the evening make a really beautiful effect.

Mincio river, Northern Italy (Image from Pinterest)

If you are wondering: “I who love the sea, can I do something other than the beach?
Here is the answer:

You can have the reception on a boat, not only on large cruises, even a boat can be for you!
It is not necessary to sail the sea to celebrate, you can stay anchored to the port (avoiding that someone can feel bad).

2 other solutions for our married sailors:
The river wedding: our rivers such as the Po, the Tiber, the Arno and the Adige, are rivers that offer inlets and structures where you can stop for your event.
Lake weddings: you can find boats of all sizes that can accommodate you and your guests.

Returning to the sea it is possible to rent vaporettos and have them sail slowly along the coast both day and night, stopping in some wonderful coves at sunset or in the moonlight.
What a dream my friends !!!

These we have seen today are traditional places where wedding banquets are held,
but there are many other possibilities …

Well that’s all for today, I’ll meet you on Thursday!

Thank you
Alessia

Wood boat on lake (Image from Pinterest)

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.