Ciao carissime e come sempre vi do il benvenuto nel mio blog!!!
Oggi partiamo col dare la definizione di 2 termini apparentemente simili catering e banqueting. Il primo provvede alla fornitura di cibo e bevande, preparate all’esterno e poi portate nella location. Il banqueting invece a mio parere dà un servizio più completo, poiché fornisce anche l’allestimento oltre al cibo e bevande, ma ovviamente chiedete sempre alla ditta che contattate cosa intendono perché magari si occupano del tovagliato e piatti, ma non dei fiori.
Se vi siete affidati ad ad una W.P. sarà lei stessa ad avere una lista con le ditte migliori che si occupano di questo e una volta che la avrete scelta, lavorerà assieme alla W.P. per reali9zzare il vostro sogno.
Passiamo ora a parlare del menù, non propriamente facile da scegliere, ricordatevi di scegliere prodotti di stagione e di ottima qualità.
Quando fate il menù, oltre ai vostri gusti, ricordatevi degli ospiti se per caso hanno allergie, intolleranze, se sono celiaci, vegani ecc..; in modo anche da avvertirte la cucina per poter preparare qualcosa di adatto per loro, e sarebbe cosa buona avere sempre un’alternativa per ogni pietanza e puntare su un menù vario e raffinato. Ovviamente non può mancare un menù bambini.
Se avete un budget limitato non tagliate i costi sulla qualità del cibo, ma fate meno portate, oppure potete scegliere una delle seguenti soluzioni:
– La piccola colazione o Brunch possono diventare delle simpatiche alternative al posto del classico pranzo; per rientrare in questa categoria la cerimonia va fatta la mattina e il brunch deve essere offerto prima delle 12. Il Brunch prevede piatti freddi: dolci, salati, con affettati, paté, crudité di verdure, frittate, insalate, piccoli e abbinamenti di frutta e fornmaggi. Si potrà poi preparareun piccolo tavolo dedicato al dolce per terminare con dolcezza.
– Gourmet barbeque: E’ una soluzione un pochino inconsueta per un matrimonio; qui vengono serviti carne o pesce, accompagnate da delle squisite verdure alla griglia.
– Il the delle cinque: Qui siamo in stile inglese, ma è un modo particolare ed economica per creare un’atmosfera elegante senza l’onere di un vero pasto. Ad una selezione di the pregiati (meglio in foglie che in bustina) si possono abbinare delicati crostini, panini e dolci di ogni genere. Visto che non a tutti può piacere il the potete aggiungere delle tisane e del caffé da servirecaldo o freddo in base alla stagione.
– Aperitivo o cocktail party: Un ricevimento all’ora dell’aperitivo è l’ideale per i matrimoni pomeridiani e possono essere sia formali o meno; fondamentale è la scelta dei cocktails (alcolici e analcolici) che deve essere ampia, ma senza dimenticare la scelta di vini bianchi, rossi, frizzanti, delle birre, dei soft drink e dei succhi di frutta per completare l’aspetto bevande.
Ci possiamo accostare degli stuzzichini e ginger soda.
Se invece tornate al classico pranzo o cena ricaiordatevi che il menù non sia pesante per voi e i vostri ospiti.
Per finire un bel tavolo di dolci (secondo me ci sta ovunque) per terminare con dolcezza la vostra giornata da sogno.
Ma la torta? Questa la vediamo più avanti che necessita di uno spazio tutto suo!
Anche per oggi è tutto! Alla prossima!!!
Hello dear and as always I welcome you to my blog !!!
Today we start by defining 2 apparently similar terms catering and banqueting. The first provides for the supply of food and drinks, prepared outside and then brought to the location. Banqueting, on the other hand, in my opinion, gives a more complete service, since it also provides the set-up in addition to food and drinks, but obviously always ask the company you contact what they mean because they may take care of the tablecloths and plates, but not the flowers.
If you have relied on a W.P. she will have a list with the best companies that deal with this and once you have chosen her, she will work together with W.P. to make your dream come true.
Let’s now talk about the menu, not exactly easy to choose, remember to choose seasonal and excellent quality products.
When making the menu, in addition to your tastes, remember the guests if by chance they have allergies, intolerances, if they are celiac, vegan etc ..; in order also to notify the kitchen to be able to prepare something suitable for them, and it would be good to always have an alternative for each dish and focus on a varied and refined menu. Obviously, a children’s menu cannot be missing.
If you have a limited budget, do not cut costs on the quality of the food, but do fewer courses, or you can choose one of the following solutions:
– The small breakfast or Brunch can become nice alternatives instead of the classic lunch; to fall into this category, the ceremony must be done in the morning and the brunch must be offered before 12pm. fornmaggi. You can then prepare a small table dedicated to dessert to end with sweetness.
– Gourmet barbeque: It is a slightly unusual solution for a wedding; here meat or fish are served, accompanied by delicious grilled vegetables.
– Five o’clock tea: Here we are in English style, but it is a particular and economical way to create an elegant atmosphere without the burden of a real meal. A selection of fine teas (better in leaves than in sachets) can be combined with delicate croutons, sandwiches and desserts of all kinds. Since not everyone can like tea, you can add herbal teas and coffee to be served hot or cold depending on the season.
– Aperitif or cocktail party: A reception at aperitif time is ideal for afternoon weddings and can be formal or not; fundamental is the choice of cocktails (alcoholic and non-alcoholic) which must be wide, but without forgetting the choice of white, red and sparkling wines, beers, soft drinks and fruit juices to complete the drinks aspect.
We can approach it with appetizers and ginger soda.
If, on the other hand, you go back to the classic lunch or dinner, remember that the menu is not heavy for you and your guests.
Finally, a nice table of sweets (in my opinion there is everywhere) to end your dream day with sweetness.
But the cake? We see this later which needs its own space!
That’s all for today! Until next time!!!