Ciao a tutte e buon sabato!!!
Che programmi avete per il week-end?
Con oggi terminiamo la parte che riguarda la scelta della location e vi lascio alcune domande che potete porre ai vari titolari per avere tutte le informazioni per la scelta finale.
Ecco alcuni esempi:
Quante persone possono starci?
Da quanto parte un menu di nozze? (anche se solitamente almeno nei ristoranti decidete voi un budget e su quello poi si crea il menu)
Abbiamo limiti d’orario?
Ci piacerebbe stare in giardino, ma se piove?
Possiamo arrivare alle…? Esempio alle 17( ora italiana per un matrimonio pomeridiano)
Avete altri banchetti in quella giornata?
Quali spazi possiamo usare?
Fate anche menu diversi per celiaci, vegetariani o altre allergie/ intolleranze?
Avete uno spazio per i bambini?
Cosa prevedono gli extra?
Per la musica? Avete un impianto a cui collegarci? In caso di musica dal vivo ci vogliono i permessi della SIAE?
Possiamo fare noi gli allestimenti o ci pensate voi?
La caparra a quanto ammonta? Nel caso fosse rimandato per gravi motivi?
Se alcuni invitati non si presentano, si paga lo stesso anche per loro?
Ecco qualche consiglio:
Se avete prenotato in un ristorante che non conoscete, andateci a cena qualche volta per capire la qualità del servizio e del cibo.
Se avete optato per un servizio di catering o banqueting, leggete bene le recensioni su di loro e se potete chiedete di fare una cena di prova.
Se avete scelto un hotel con ristorante, domandate se potete avere a disposizione una camera per le emergenze o per far dormire eventuali bambini.
Avete ospiti che abitano lontano o avete scelto la location distante da dove vivete? Nessun problema, informatevi se ci sono alloggi nelle vicinanze.
Per esperienza personale sia come sposa, sia come cameriera, si tende sempre a fare molti piatti per ogni portata( noi ne avevamo fatte 3 per ogni portata) perchè magari non si vuole far brutta figura. Non cadete nella trappola che tanto cibo è meglio, perchè ricordatevi che i vostri ospiti mangeranno all’aperitivo intanto che vi aspettano. E’ sia un consiglio per farvi risparmiare economicamente sia per non buttare via cibo che non è stato nemmeno toccato.
Ovviamente poi la scelta è tutta vostra!!! Più avanti vi farò quanche esempio di menu con l’abbinamento anche dei vini.
Oggi concludiamo con alcune foto e un video di un bellissimo ristorante situato nella provincia di Treviso, precisamente a Ponte di Piave, che molto gentilmente ha accettato di essere presente nel mio blog. Io lo trovo assolutamente perfetto sia per lo spazio esterno, sia per l’interno, molto curato e sono molto attenti ai dettagli!
Ho letto anche alcune recensioni e sono molto positive sia per quanto riguarda i banchetti di nozze, sia per altre occasioni. Offrono una vasta scelta a livello culinario, dalla cucina tradizionale/regionale a quella internazionale, non ci sono problemi se avete ospiti con intolleranze perché loro provvedono a tutto.
Ecco a voi Lisa e Claudio con il favoloso ristorante Ai Sette Nani!
Un ringraziamento speciale a Lisa per la gentilezza e la disponibilità!!! Se voltete saperne di più: https://www.aisettenani.it
Anche per oggi è tutto e vi auguro un fantastico week-end!!!
Qui di seguito il link delle recensioni su matrimonio.com
https://www.matrimonio.com/ristoranti-ricevimenti/ai-sette-nani–e35536/opinioni
Hello everyone and happy Saturday !!! What are your plans for the weekend?
With today we finish the part concerning the choice of the location and I leave you some questions that you can ask the various owners to get all the information for the final choice.
Here are some examples:
How many people can fit there?
How long does a wedding menu start? (although usually at least in restaurants you decide on a budjet and then create the menu on that)
Do we have time limits?
We would love to be in the garden, but what if it rains?
Can we get to …? Example at 5pm (Italian time for an afternoon wedding)
Do you have any other banquets on that day?
What spaces can we use?
Do you also make different menus for celiacs, vegetarians or other allergies / intolerances?
Do you have a space for children?
What do the extras include?
For the music? Do you have a system to connect to? In case of live music, do you need SIAE permits?
Can we do the preparations or do you think about it?
How much is the deposit? In case it was postponed for serious reasons?
If some guests don’t show up, is the same pay for them?
Here are some tips:
If you have booked in a restaurant you do not know, go there for dinner a few times to understand the quality of the service and food.
If you have opted for a catering or banqueting service, read the reviews about them and if you can ask for a rehearsal dinner.
If you have chosen a hotel with a restaurant, ask if you can have a room available for emergencies or to let any children sleep.
Do you have guests who live far away or have you chosen the location far from where you live? No problem, find out if there are any accommodations nearby.
From personal experience both as a bride and as a waitress, we always tend to make many dishes for each course (we had made 3 for each course) because maybe you don’t want to make a bad impression. Do not fall into the trap that so much food is better, because remember that your guests will eat at the aperitif while they are waiting for you. It is both an advice to save you money and not to throw away food that hasn’t even been touched.
Obviously then the choice is all yours !!! Later I will give you quanche examples of menus with the pairing of wines.
Today we conclude with some photos and a video of a beautiful restaurant located in the province of Treviso, precisely in Ponte di Piave, which very kindly accepted to be featured on my blog !!! I find it absolutely perfect both for the outdoor space and for the interior, very nice and they are very careful about you details!
I have also read some reviews and they are very positive for both wedding banquets and other occasions. They offer a wide culinary choice, from traditional / regional to international cuisine, there are no problems if you have guests with intolerances because they take care of everything.
Here you are Lisa and Claudio with the fabulous Ai Sette Nani restaurant!
Special thanks to Lisa for her kindness and availability !!! If you want to know more: https: //www.aisettenani.it
That’s all for today and I wish you a fantastic weekend !!!



