Preparazione del matrimonio: la scaletta

Buongiorno carissime,come state? Qua ha iniziato a fare freschetto, sembra di essere in autunno…

Abbiamo visto come organizzare il matrimonio, la scelta della location e che per organizzare un matrimonio ci vogliono circa 12 mesi e poi?
Che cosa c’è da fare nei mesi successivi? Ecco a voi un esempio di scaletta con cosa fare e con quali tempi.
Se non vivete assieme sarebbe il caso di iniziare a vedere anche una casa o un appartamento dove costruire il vostro nido!!!

12 mesi: scegliere la data, scegliere la chiesa o il municipio, scegliere la location ed eventualmente il servizio catering.
9 mesi: cercare di definire un budget da rispettare.
6 mesi: è il tempo di pensare alla lista nozze. Una cosa sulla lista nozze, se già vivete assieme direi che la classica lista basata su oggettistica per la casa non vi serve, piuttosto fate una lista nozze in agenzia viaggi oppure potete richiedere la busta. Date conferma alla location e iniziate a guardare le mete per la luna di miele.
5 mesi: se ancora non lo avete fatto, è arrivata l’ora di pensare all’abito da sposa e dello sposo! Definite il tema del matrimonio.
4 mesi: iniziate a definire la lista degli invitati, scegliete le partecipazioni di nozze, prenotate il viaggio di nozze.
3 mesi: andate dal fiorista e decidete gli addobbi per la chiesa o municipio, quelli per la location, il vostro bouquet ed eventualmente altri fiori che vi serviranno. Andate a definire gli ultimi dettagli come il servizio babysitting, noleggio di navette per portare i vostri ospiti alla location. Contattate il musicista per il sottofondo musicale durante il ricevimento, prenotare il fotografo e definite gli scatti e le riprese di quel giorno. Prenotare l’auto e scegliere le bomboniere.
2 mesi: spedite o consegnate personalmente gli inviti, scegliete i vostri corrispettivi testimoni, definite il menu del ricevimento e i vini. Contattate la pasticceria per la torta nuziale. Con la vostra parrucchiera e la vostra estetista iniziate la prova acconciatura e trucco. Stabilire gli accessori (scarpe, velo, guanti, coprispalle). Se avete scelto un viaggio di nozze all’estero informatevi su tutte le tipologie di documenti necessari. Scegliete le fedi nuziali.
45 giorni: ordinate le scarpe, i guanti. Ricontrollate tutta la scaletta per vedere se avete fatto tutto o se manca qualcosa. Fate le ultime prove dell’abito.
20 giorni: ritirate le fedi, scegliete il porta fedi, date le ultime conferme ai vari fornitori che magari stanno aspettando la vostra risposta.
15 giorni: ricontrollare se tutti gli invitati vi hanno dato conferma o meno della loro presenza. Confermate il numero alla location, definite gli ultimi accorgimenti con il fotografo. Fare l’ultima prova abito con tutti gli accessori, il trucco e l’acconciatura scelta. Prenditi un momento di relax, magari con le tue amiche per una giornata tutta per voi tra shopping e un centro benessere.
7 giorni: iniziate a preparare la valigia per la luna di miele e controllate che l’agenzia vi abbia dato tutti i documenti. Organizzate (sicuramente i vostri amici lo faranno per voi) la festa di addio al nubilato e celibato.
3 giorni: consegnate le fedi al testimone o ai genitori del paggetto. Concedetevi una pulizia del viso. Decidete se l’abito lo ritirate in negozio o se ve lo consegnano a casa. Il mio abito me lo aveva portato direttamente la proprietaria e mi ha aiutato ad indossarlo.
Vigilia: saldate i conti con i fornitori, per sicurezza riconfermate gli appuntamenti del giorno successivo e l’ora. Preparate una borsa da consegnare alla mamma o ad un’amica con un paio di calze di riserva, tutto l’occorrente per sistemare il make-up al ricevimento.
Il giorno della cerimonia: Una bella colazione, trucco, acconciatura e indossate il vostro bellissimo abito per vivere la vostra favola!!! Mi raccomando tanti bei respiri profondi e tanti fazzoletti per tutti!!!
Dopo il viaggio di nozze: scrivete e spedite i ringraziamenti e consegnate le bomboniere a chi non è venuto al matrimonio.

Image from Pinterest

Ma ti serve qualcosa per sposarti in chiesa o in città? Sì, per entrare sono necessarie le pubblicazioni di matrimonio. Per quanto riguarda il municipio sono necessari i documenti di identità, l’atto di nascita e il certificato contestuale (chiedetelo all’anagrafe) e una marca da bollo da 16 euro. Le pubblicazioni devono rimanere nell’albo pretorio per 8 giorni, ma servono altri 4 giorni per far sì che se ci sono oppositori al matrimonio possano parlare. Dopo questi 13 giorni hai finalmente il nulla osta per il matrimonio e da questo momento hai 180 giorni per celebrare il matrimonio o devi ripetere tutto se questi giorni passano. Generalmente è previsto circa 2 o 3 mesi prima della data prescelta per effettuare pubblicazioni congiunte.
Per quanto riguarda il matrimonio religioso è richiesto un certificato di battesimo, un certificato di cresima e un certificato ecclesiastico gratuito (necessario per coloro che provengono da una parrocchia diversa o hanno recentemente risieduto in quella parrocchia). Per la chiesa è inoltre necessario frequentare un corso prematrimoniale presso la parrocchia. Una volta che hai tutto puoi concordare la data. Il parroco consegnerà le pubblicazioni al comune dove verranno fatte tutte le cose sopra elencate. Anche in questo caso i coniugi aspettano 3 o 4 mesi prima della data fissata per rispettare le scadenze. Le pubblicazioni ecclesiastiche saranno esposte per 8 giorni di cui 2 domeniche.
Spero di essere stata chiara e se avete dubbi non esitate a chiedere!!!
Vi auguro una buona giornata!
A presto!!!

Image from Pinterest

Hello dear, how are you? Here it started to get cool, it seems to be in autumn …


We have seen how to organize the wedding, the choice of the location and that to organize a wedding it takes about 12 months and then?
What is there to do in the following months? Here is an example of a lineup with what to do and at what times.
If you don’t live together it would be a good idea to start seeing a house or an apartment where you can build your nest !!!


12 months: choose the date, choose the church or town hall, choose the location and possibly the catering service.
9 months: try to define a budget to respect.
6 months: it’s time to think about the wedding list. One thing about the wedding list, if you already live together I would say that the classic list based on objects for the home you do not need, rather make a wedding list in a travel agency or you can request the envelope. Confirm the location and start looking at the honeymoon destinations.
5 months: if you haven’t done it yet, it’s time to think about the wedding and groom dress! Define the theme of the wedding.
4 months: start defining the guest list, choose the wedding invitations, book the honeymoon.
3 months: go to the florist and decide on the decorations for the church or town hall, those for the location, your bouquet and possibly other flowers that you will need. Go and define the last details such as baby sitting service, shuttle rental to take your guests to the location. Contact the musician for the background music during the reception, book the photographer and define the shots and filming of that day. Book the car and choose the favors.
2 months: send or personally deliver the invitations, choose your corresponding witnesses, define the reception menu and wines. Contact the patisserie for the wedding cake. Start the hairstyle and make-up test with your hairdresser and your beautician. Establish accessories (shoes, veil, gloves, shrug). If you have chosen a honeymoon abroad, find out about all the types of documents required. Choose your wedding rings.
45 days: order shoes, gloves. Double-check the entire lineup to see if you have done everything or if something is missing. Do the last fitting of the dress.
20 days: collect the wedding rings, choose the wedding ring holder, give the latest confirmations to the various suppliers who may be waiting for your response.
15 days: double check if all the guests have confirmed their presence or not. Confirm the number at the location, define the last steps with the photographer. Make the last dress fitting with all the accessories, make-up and hairstyle chosen. Take a moment to relax, perhaps with your friends for a day all to yourself between shopping and a wellness center.
7 days: start packing your honeymoon suitcase and check that the agency has given you all the documents. Organize (surely your friends will do it for you) the bachelorette and bachelorette party.
3 days: deliver the wedding rings to the witness or the parents of the pagetto. Treat yourself to a facial cleansing. Decide if you pick up the dress in the store or if they deliver it to you at home. The owner brought my dress to me directly and helped me put it on.
Eve: settle accounts with suppliers, reconfirm the next day’s appointments and time for safety. Prepare a bag to give to your mother or a friend with a spare pair of socks, everything you need to fix your make-up at the reception.
The day of the ceremony: A nice breakfast, make-up, hairstyle and wear your beautiful dress to live your fairytale !!! I recommend many beautiful deep breaths and many handkerchiefs for everyone !!!
After the honeymoon: write and send the thanks and deliver the favors to those who did not come to the wedding.

But do you need something to get married in church or in town? Yes, marriage banns are required to enter me. As for the town hall, you need the identity documents, the birth certificate and the contextual certificate (ask for it at the registry office) and a 16 euro revenue stamp. The publications must remain in the praetorian notice board for 8 days, but another 4 days are needed to ensure that if there are opponents of the marriage they can speak. After these 13 days you finally have the clearance for the wedding and from this moment you have 180 days to celebrate the wedding or you have to repeat everything if these days pass. Generally it is expected about 2 or 3 months before the chosen date to carry out joint publications.
As far as religious marriage is concerned, a baptismal certificate, a confirmation certificate and a free ecclesiastical certificate are required (necessary for those who come from a different parish or have recently resided in that parish). For the church it is also necessary to attend a premarital course at the parish. Once you have everything you can agree on the date. The parish priest will deliver the publications to the municipality where all the things listed above will be done. Also in this case the spouses wait 3 or 4 months before the fixed date to respect the deadlines. Ecclesiastical publications will be exhibited for 8 days to include 2 Sundays.
I hope I was clear and if you have any doubts don’t hesitate to ask !!!
I wish you a nice day!
See you soon!!!

Image from pinterest

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.