Le bomboniere 2° parte

Buongiorno!!! Come state? Finalmente siamo rientrati a casa e così posso dare il via a tutte le idee che ho pensato per voi.
Oggi terminiamo lo speciale sulle bomboniere andando a parlare dei confetti e dei wedding favours.

I Confetti:
Con la bomboniera oppure separatamente, vengono offerti i confetti, tradizionale ed irrinunciabile emblema di una buona riuscita dell’unione.
Contrariamente a ciò che può avvenire con le bomboniere i confetti vengono dati ad ogni partecipante alle nozze: si offrono confetti in gran quantità, non solo in apposite
confezioni, ai singoli invitati, ma anche liberamente insieme ai dessert o ai liquori, alla fine del banchetto, in modo che tutti possano assaggiarli, anche senza aprire il piccolo cadeau ricevuto.
Se nella confezione di confetti ai singoli invitati spesso si utilizzano per tradizione i classici confetti bianchi alla mandorla, nella “confettata” accessibile a tutti si potrà
osare con confetti dai gusti diversi, anche multicolor, in base allo stile e ai colori del matrimonio.
I confetti sono parte integrante dell’organizzazione di ogni matrimonio e pertanto devono essere progettati in armonia con gli allestimenti, con il compito anche di vivacizzarli.
Innanzitutto andrà scelto il tipo di confezionamento per i confetti da dare in dono ed è quindi essenziale definire con quali materiali otterremo il risultato desiderato.
I materiali per il confezionamento di confetti e bomboniere i seguenti:
•Velo di fata – Un materiale molto sottile e trasparente, adatto ad avvolgere i confetti e creare semplici sacchetti chiusi con un nastro.
•Sacchetti preconfezionati in vari materiali come tulle, organza, raso, seta, ecc.
•Fazzoletti in tessuti leggeri, come ad esempio seta, anche decorati con ricami o stampati in fantasia.
•Piccole scatole in cartoncino adatte a contenere i confetti e gli oggetti che costituiscono la bomboniera. Le scatole in cartoncino possono essere in fantasia oppure a tinta unita e in diverse forme. Molto utilizzate sono in questo caso le carte riciclate, soprattutto per le bomboniere equo-solidali e nei matrimoni eco-chic.
•Piccole confezioni in plexiglass – Il plexiglass ben si presta alla realizzazione di contenitori in forme simpatiche(cuori, stelle, ecc.), adatte quindi a rendere l’omaggio dei confetti esteticamente più accattivante e spiritoso.
Se per la confettata e per gli omaggi informali di confetti spesso si utilizzano le scatoline trasparenti in plastica è opportuno invece scegliere un materiale diverso per i confetti da regalare insieme alla bomboniera.
•Confezioni in vetro – In alcuni casi si può scegliere di usare come confezione per i confetti dei piccoli barattolini in vetro. Un simpatico omaggio che potrà essere riutilizzato in vari modi, in casa, da chi lo riceverà.
•Piccole confezioni in metallo – Un’altra alternativa molto attuale per il confezionamento dei confetti è il metallo:
grezzo, decorato oppure a tinta unita, può essere riutilizzato da chi lo riceverà, magari come porta-spezie o porta caramelle.
Ovviamente ogni tipo di confezione potrà essere abbellita con i seguenti elementi accessori:
Nastri di raso o organza, magari di diverse larghezze. Nei matrimoni in stile rurale, rural-chic, eco-chic e shabby chic, spesso si utilizzano anche nastri in fibre naturali come canapa, rafia, cotone, paglia, ecc.
Fiori veri o finti o altri elementi decorativi, anche in stoffa, ceramica, pasta di sale, pasta fimo, ecc.

Etichette adesive, anche in stoffa – Aggiungono colore dove ce n’è bisogno, come ad esempio può avvenire nel caso di contenitori in vetro trasparente o in metallo non dipinto.

Image from Pinterest

I Colori nel Confezionamento
Nella scelta del confezionamento è importante valutare i colori che saranno alla base degli allestimenti.
Molto spesso negli allestimenti classici per i matrimoni si tende soprattutto a scegliere una combinazione di due colori, a cui si aggiunge il bianco o un colore neutro per
dare luce e metterli in risalto, come ad esempio: verde, lilla e bianco oppure arancio, giallo e bianco.
La scelta dei colori negli allestimenti determinerà la scelta dei colori per il confezionamento dei confetti e delle bomboniere, qualora queste necessitino di un’apposita
confezione. Supponiamo che gli sposi abbiano deciso come colori principali del matrimonio il bianco e il verde tiffany.
Volendo rimanere in armonia con i colori già scelti per addobbi floreali e allestimenti, le bomboniere e i confetti
potranno essere confezionati nei seguenti modi:
In contenitori/sacchetti bianco e verde tiffany: una parte delle confezioni sarà in un colore e una parte in un altro
Le confezioni/sacchetti saranno unicamente in un colore (verde tiffany o bianco in questo caso), con decorazioni e applicazioni nell’altro colore.
Le confezioni/sacchetti saranno di colore bianco con
elementi decorativi in verde tiffany. Questa ad esempio è l’opzione che meglio si adatta a far risaltare i confetti all’interno di confezioni in vetro trasparente.

I wedding favours
Se sentite dire che non è importante fare la bomboniera come regalo alla fine delle nozze o di qualsiasi altro evento è sbagliato, va sempre fatto un piccolo dono a chi partecipa, pensate se voi stessi foste gli invitati e alla fine della giornata trascorsa ve ne tornate a casa senza nulla, come vi sentireste?
In realtà è possibile offrire con facilità dei doni ai propri invitati anche senza spendere una fortuna, specie nel caso di matrimoni con un gran numero di invitati.
Si può certamente scegliere oggetti semplici oppure usare forme di confezionamento di confetti e dolciumi adatte ad essere riutilizzate, in grado quindi di rimanere
potenzialmente nelle case di chi li riceve.
Nella maggior parte dei casi i Wedding Favours si presentano come piccoli contenitori, chiusi, oppure lasciati aperti, contenenti confetti e dolci di vario tipo: non sono strettamente legati alla bomboniera e pertanto tutti sono destinati a riceverne uno.
I Wedding Favours, quando non sono parte integrante di una bomboniera, possono essere presi liberamente dalle persone e possono essere posizionati sui tavoli del banchetto oppure in un apposito tavolo al momento dei dolci.

I Wedding Favours edibili
Sono sicuramente più utilizzati che non dovrebbero mai mancare negli allestimenti di un matrimonio. Confetti, cioccolatini,
caramelle, lecca-lecca, pop-corn, bastoncini di liquirizia, chewingum, frutti, biscotti e molti altri possono costituire il contenuto di un Wedding Favours edibile. Tali omaggi, da scegliere in base alla tipologia e allo stile del matrimonio, rendono colorata la tavola e sono dei simpatici doni apprezzabili da tutti gli invitati e spesso soprattutto dai bambini.
Wedding Favours di questo tipo possono essere inseriti in diverse tipologie di contenitori e la scelta di questi dipenderà dal tipo di omaggio e dallo stile del matrimonio.

I Wedding Favours non edibili
In questa categoria rientrano tutti quei piccoli omaggi che gli ospiti possono prendere liberamente e portare via, come ricordo delle nozze.
Molto spesso i Wedding Favours di questa categoria vengono utilizzati come segnaposti, oppure come semplici decorazioni poste sopra i tavoli degli invitati.
In alcuni casi i Wedding Favours non edibili possono avere una loro utilità.
Pensiamo ad esempio ad un matrimonio estivo in una giornata molto calda … perché non fornire agli ospiti, come simpatico Wedding Favours, un ventaglio nei colori
del matrimonio già durante la cerimonia.
Se stiamo organizzando un matrimonio in stile classico, una buona scelta può essere quella di usare delle piccole candele come segnaposto, legate con un nastro, riportante
un’etichetta con il nome dell’invitato che, alla fine dei festeggiamenti, potrà portarle a casa.

Bene, anche per oggi è tutto e vi aspetto nella prossima puntata!
Vi auguro una buona giornata e vi ringrazio di seguirmi.
Baci

Image from Pinterest

Good morning!!! How are you? We are finally back home and so I can start all the ideas I have come up with for you.
Today we end the special on wedding favors by going to talk about sugared almonds and wedding favors.

The Confetti:
With the favor or separately, sugared almonds are offered, traditional and indispensable emblem of a successful union.
Contrary to what can happen with wedding favors, sugared almonds are given to each participant in the wedding: sugared almonds are offered in large quantities, not only in special
packages, to individual guests, but also freely together with desserts or liqueurs, at the end of the banquet, so that everyone can taste them, even without opening the
small cadeau received.
If in the confetti for individual guests the classic white almond sugared almonds are traditionally used, in the “confetti” accessible to all it will be possible
dare with confetti of different tastes, even multicolor, based on the style and colors of the wedding.
The sugared almonds are an integral part of the organization of every wedding and therefore must be designed in harmony with the arrangements, with the task of enlivening them as well.
First of all, the type of packaging for the sugared almonds to be given as a gift must be chosen and it is therefore essential to define with which materials we will obtain the desired result.
The materials for the packaging of sugared almonds and favors are the following:
• Fairy veil – A very thin and transparent material, suitable for wrapping sugared almonds and creating simple bags closed with a ribbon.
• Pre-packaged bags in various materials such as tulle, organza, satin, silk, etc.
• Handkerchiefs in light fabrics, such as silk, also decorated with embroidery or printed in fantasy.
• Small cardboard boxes suitable for containing sugared almonds and objects that make up the favor. The cardboard boxes can be in fantasy or a
solid color and in different shapes. In this case, recycled papers are widely used, especially for fair trade favors and eco-chic weddings.
• Small plexiglass packages – Plexiglass lends itself well to making containers in nice shapes (hearts, stars, etc.), therefore suitable for paying homage to
more aesthetically appealing and witty confetti.
If transparent plastic boxes are often used for sugared almonds and informal gifts, it is advisable to choose a different material for the confetti.
confetti to give as a gift together with the favor.
• Glass packaging – In some cases you can choose to use small glass jars as a confetti package. A nice gift that can be reused
in various ways, at home, by those who will receive it.
• Small metal packs – Another very current alternative for the packaging of sugared almonds is metal:
raw, decorated or plain, it can be reused by the recipient, perhaps as a spice holder or candy holder.
Obviously, any type of package can be embellished with the following accessory elements:
• Satin or organza ribbons, perhaps of different widths. In rural, rural-chic, eco-chic and shabby chic weddings,
ribbons in natural fibers such as hemp, raffia, cotton, straw, etc. are also often used.
• Real or fake flowers or other decorative elements, also in fabric, ceramic, salt paste, fimo paste, etc.
• Adhesive labels, even in fabric – They add color where it is needed, such as for example in the case of transparent glass or non-metal containers painting.

Image from Pinterest

The Colors in the Packaging
When choosing the packaging it is important to evaluate the colors that will be the basis of the set-ups.
Very often in classic wedding arrangements there is a tendency above all to choose a combination of two colors, to which white or a neutral color is added to
give light and highlight them, such as: green, lilac and white or orange, yellow and white.
The choice of colors in the arrangements will determine the choice of colors for the packaging of the sugared almonds and favors, if these require a special
Let’s assume that the bride and groom have chosen white and tiffany green as the main colors of the wedding.
Wanting to stay in harmony with the colors already chosen for floral decorations and arrangements, favors and sugared almonds
can be packaged in the following ways:
In white and tiffany green containers / bags: part of the packages will be in one color and part in another
The packages / bags will only be in one color (tiffany green or white in this case), with decorations and applications in the other color.
The packages / bags will be white with
decorative elements in tiffany green. For example, this is the option that is best suited to make the sugared almonds stand out in clear glass packaging.

The wedding favors
If you hear that it is not important to make the wedding favor as a gift at the end of the wedding or any other event it is wrong, a small gift should always be given to those who participate,
think if you yourself were the guests and at the end of the day you go home with nothing, how would you feel?
In reality, it is possible to easily offer gifts to your guests even without spending a fortune, especially in the case of weddings with a large number of guests.
You can certainly choose simple objects or use forms of packaging for sugared almonds and sweets suitable for reuse, therefore able to remain
potentially in the homes of those who receive them.
In most cases, the Wedding Favors are presented as small containers, closed, or left open, containing sugared almonds and sweets of various kinds: they are not
closely related to the wedding favor and therefore everyone is destined to receive one.
The Wedding Favors, when they are not an integral part of a wedding favor, can be freely taken by people and can be placed on the tables of the
banquet or at a special table at the time of desserts.

The edible Wedding Favors
They are certainly more used than should never be missing in the preparations of a wedding. Confetti, chocolates,
candies, lollipops, popcorn, licorice sticks, chewingum, fruits, cookies and many others can make up the
content of an edible Wedding Favors. Such freebies, from
choose according to the type and style of the wedding, make the table colorful and are nice gifts appreciated by all the guests and often especially by
children.
Wedding Favors of this type can be placed in different types of containers and the choice of these will depend on the type of gift and the style of the wedding.

The non-edible Wedding Favors
This category includes all those small gifts that guests can freely take and take away, as a souvenir of the wedding.
Very often the Wedding Favors of this category are used as place cards, or as simple decorations placed above the tables of the guests.
In some cases, non-edible Wedding Favors can be useful.
Let’s think, for example, of a summer wedding on a very hot day … why not provide guests, as a nice Wedding Favors, with a range of colors
of the wedding already during the ceremony.
If we are organizing a classic style wedding, a good choice may be to use small candles as place cards, tied with a ribbon, bearing
a label with the name of the guest who, at the end of the celebrations, can take them home.

Well, that’s all for today and I’ll wait for you in the next episode!
Have a good day and thank you for following me.
Kisses

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.