Buongiorno a tutti! Come state? Finalmente sono riuscita a creare il video dedicato all’allestimento della tavola di Capodanno. Rosa e argento vi piace?

Goodmorning everyone! How are you? I finally managed to create the video dedicated to setting up the New Year’s table. Do you like pink and silver?

Ora che abbiamo pensato a come preparare la nostra tavola per questo fantastico evento, non  rimane che pensare a cosa cucinare! Siete pronti?

Tutti conoscono la tradizione delle lenticchie a Capodanno, pensate è una tradizione che arriva dai romani, in quanto erano considerate il simbolo di prosperità e fortuna. Solitamente si servono quelle in umido: dopo averle tenute a bagno per un’intera nottata, basta cuocerle per una quarantina di minuti in una casseruola con un soffritto cipolla, sedano e una carota tritate, oltre ad un poco di concentrato o di passata di pomodoro, e poi servire ancora calde con l’aggiunta di sale, un filo d’olio e pepe. Questo contorno si sposa benissimo con il cotechino. Oltre a questo insaccato di maiale, preparato con cotenna, carne di diversi tagli, pancetta, sale e spezie, sulle tavole degli italiani il primo giorno del nuovo anno (ma anche e soprattutto durante la notte di San Silvestro) è facile trovare il suo “cugino” originario di Modena, lo zampone.  Cotechino e lenticchie, ad ogni modo, va bene sia come secondo piatto al pranzo del primo gennaio che come portata da servire durante il cenone allo scoccare della mezzanotte, accompagnato ovviamente da un bel po’ di bollicine. Ovviamente ogni regione ha le proprie tradizioni, ma esistono alcune cose in comune, è difficile immaginare un antipasto senza salumi, formaggi e verdure. Infatti preparare un antipasto con un misto di salumi, formaggi e del pane tostato va sempre bene! Ma anche gamberetti in salsa rosa o un carpaccio di pesce fa la sua bella figura! Come primi piatti: spaghetti o risotto ai frutti di mare rappresentano la soluzione più diffusa, ma anche cappelletti, agnolotti, anolini o tortellini in brodo significa  rimanere  tra i grandi classici.  Oltre alle lenticchie in umido col cotechino, secondi tradizionali del cenone di fine anno sono anche il polpo, il baccalà e l’arrosto. Un po’ di frutta secca non deve mai mancare, come anche la melagrana e l’una che sono considerati porta fortuna. E per concludere la serata con i dolci possiamo scegliere tra i classici pandoro o panettone ai cantucci, dallo zuccotto alla torta con pere e cioccolato.

Anche oggi vi lascio 2 menu che ho preparato per voi e se volete qualche ricetta non esitate a scrivermi! Vi auguro una buona giornata! A presto

Image from Pinterest

Now that we have thought about how to prepare our table for this fantastic event, all that remains is to think about what to cook! You are ready?

Everyone knows the tradition of lentils on New Year’s Eve, think it’s a tradition that comes from the Romans, as they were considered the symbol of prosperity and luck. Usually the stewed ones are served: after having soaked them for a whole night, just cook them for about forty minutes in a saucepan with a sautéed onion, celery and a carrot, as well as a little concentrate or tomato sauce. , and then serve still hot with the addition of salt, a drizzle of oil and pepper. This side dish goes very well with cotechino. In addition to this pork sausage, prepared with rind, meat of different cuts, bacon, salt and spices, on the tables of Italians on the first day of the new year (but also and especially during New Year’s Eve) it is easy to find its ” cousin ”originally from Modena, the zampone. Cotechino and lentils, in any case, is good both as a second course at lunch on January 1st and as a course to be served during the dinner at the stroke of midnight, obviously accompanied by a lot of bubbles. Obviously each region has its own traditions, but there are some things in common, it is difficult to imagine an appetizer without meats, cheeses and vegetables. In fact, preparing an appetizer with a mix of cold cuts, cheeses and toast is always good! But shrimp in pink sauce or a fish carpaccio also cuts a good figure! As first courses: spaghetti or risotto with seafood represent the most common solution, but also cappelletti, agnolotti, anolini or tortellini in broth means remaining among the great classics. In addition to lentils stewed with cotechino, traditional second courses of the New Year’s Eve dinner are also octopus, cod and roast. A little bit of dried fruit must never be missing, as well as pomegranate and one which are considered to bring good luck. And to end the evening with desserts we can choose between the classic pandoro or panettone with cantucci, from zuccotto to cake with pears and chocolate.

Also today I leave you 2 menus that I have prepared for you and if you want some recipes do not hesitate to write to me! I wish you a good day! See you soon

Image from Pinterest

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.