Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Come state? Visto che ieri ho sentito un fotografo per una matrimonio che sto organizzano (e sono super contenta di questo), oggi vediamo assieme il servizio fotografico relativo al matrimonio.

Il servizio fotografico è molto importante, nell’organizzazione del matrimonio, perché, proprio attraverso gli attimi, fissati con maestria dagli scatti della macchina fotografica, gli sposi potranno rivivere anche
dopo tanti anni, i momenti unici vissuti durante uno dei giorni più belli della loro vita, rinnovando le emozioni e le immagini.
Quale coppia sposata non ha ripreso in mano quell’album che racchiude le immagini del loro matrimonio, senza commuoversi? Quale figlio o nipote non ha cercato, attraverso delle immagini, le sue radici e i lineamenti, il sorriso dei congiunti da giovani?
Ricordare e farsi ricordare in un momento felice della vita: a questo servono quelle foto e quegli scatti.
Proprio per questo motivo, è giusto affidare a un serio professionista, la storia per immagini di questo giorno, tanto importante nella vita.
Per non selezionare a cuor leggero o sulla base del “sentito dire”, è bene valutare tra vari professionisti e visionare i lavori eseguiti in precedenti occasioni, per potere scegliere con consapevolezza l’operatore cui affidare il compito di ritrarre il matrimonio. Come wedding planner ovviamente ho già selezionato il mio fotografo di fiducia che ha tantissimi anni di esperienza e discende da una dinastia di fotografi! Questo però non toglie che se gli sposi desiderano un fotografo in particolare o hanno il loro di fiducia, va benissimo. 

Questo è un progetto vero e proprio ma, spesso, si sorvola su questo punto e si affronta con
leggerezza: è invece necessario pianificare il tutto per riuscire a ottenere il meglio.
L’attività principale di questa fase, che viene dopo la scelta del fotografo, è quella di organizzare un “briefing”, per fissare alcuni punti, ovvero tutto quello che gli sposi desiderano e quello che essi non desiderano ritrarre.
Più notizie saranno date al fotografo, meglio egli realizzerà il suo lavoro.

Ecco alcuni suggerimenti:

Fissare l’ora in cui far giungere il fotografo a casa.
Comunicare le informazioni sulla chiesa o sulla sala del Municipio
Decidere il luogo per le foto da realizzare dopo la cerimonia, dove il fotografo potrà esprimere tutta la sua
creatività.
Individuare almeno due location: una all’aperto e una al chiuso, come un palazzo d’epoca, una villa antica, etc., per non trovarsi impreparati, in caso di situazioni meteorologiche sfavorevoli.
Se posso darvi un consiglio, cercate una location che possa offrire entrambe le soluzioni, che abbia sia un bel giardino, sia delle sale interne adatte per delle foto. Se invece dovete scegliere 2 posti diversi, allora vi consiglio di non andare troppo distante dal luogo del ricevimento.

Image from Pinterest

Quali sono, dunque, i momenti che in genere devono essere immortalati se gli sposi hanno pattuito un servizio fotografico completo?

Le fasi degli ultimi preparativi: dentro la casa dei due sposi e prima che si rechino nel luogo della cerimonia.
L’arrivo della sposa in chiesa o al municipio e il suo ingresso.
L’incontro tra lo sposo e la sposa davanti all’altare.
Lo scambio degli anelli. Il consenso nuziale.
Il momento della comunione.
L’uscita dalla chiesa.
Il momento del lancio del riso.
Le foto realizzate in un luogo particolarmente affascinante: un parco, un chiostro, una ambientazione
marina.
L’ingresso degli sposi nella location scelta per il ricevimento. Le foto con i gruppi familiari invitati.
Le foto dei tavoli del buffet apparecchiati, qualora si tratti di una cena o di un pranzo in piedi.
Il taglio della torta.
Il brindisi.
Il lancio del bouquet.

Nei giorni seguenti al matrimonio, il fotografo realizzerà i cosiddetti provini e li farà avere agli sposi, che
sceglieranno le foto da inserire nell’album e decideranno quali realizzare in diapositive.
Anche la scelta del tipo di album da utilizzare per conservare le foto, sarà competenza degli sposi stessi.
Da qualche tempo a questa parte, qualche coppia si indirizza sempre di più verso i “foto libri”, anche se,
secondo me, il tradizionale album, contenente le foto protette da carta velina, resta la scelta più elegante.

Anche per oggi è tutto e vi auguro una buona giornata! Baci

image from Pinterest

Hello everyone and welcome back! How are you? Since yesterday I heard from a photographer for a wedding I’m organizing (and I’m super happy with this), today let’s see the wedding photo shoot together.

The photo shoot is very important in organizing the wedding, because, precisely through the moments, masterfully captured by the shots of the camera, the spouses will also be able to relive after so many years, the unique moments lived during one of the best days of their life, renewing emotions and images. Which married couple hasn’t picked up that album that contains the images of their marriage, without being moved? Which son or grandson did not seek, through images, his roots and features, the smile of his relatives when he was young? Remember and be remembered in a happy moment of life: that’s what those photos and shots are for. Precisely for this reason, it is right to entrust the story in images of this day, so important in life, to a serious professional. In order not to select lightly or on the basis of “hearsay”, it is good to evaluate among various professionals and view the work carried out on previous occasions, in order to be able to choose with awareness the operator to whom to entrust the task of portraying the wedding. As a wedding planner, of course, I have already selected my trusted photographer who has many years of experience and comes from a dynasty of photographers! However, this does not mean that if the spouses want a photographer in particular or have their trustworthy one, that’s fine.

This is a real project but, often, this point is overlooked and faced with lightness: it is instead necessary to plan everything to be able to get the best.

The main activity of this phase, which comes after the choice of the photographer, is to organize a “briefing”, to fix some points, that is, everything the spouses want and what they do not want to portray. The more news is given to the photographer, the better he will accomplish his work. Here are some suggestions: Set the time to bring the photographer home. Communicate information about the church or the town hall Decide the place for the photos to be taken after the ceremony, where the photographer will be able to express all his or her own creativity. Identify at least two locations: one outdoors and one indoors, such as a period building, an ancient villa, etc., so as not to be unprepared in the event of unfavorable weather conditions. If I can give you some advice, look for a location that can offer both solutions, which has both a beautiful garden and internal rooms suitable for photos. If, on the other hand, you have to choose 2 different places, then I advise you not to go too far from the reception venue.

image from Pinterest

So what are the moments that generally must be immortalized if the spouses have agreed on a service complete photographic?

The phases of the final preparations: inside the house of the couple and before they go to the place of the ceremony. The arrival of the bride in the church or town hall and her entrance. The meeting between the groom and the bride in front of the altar. The exchange of the rings. The nuptial consent. The moment of communion. The exit from the church. The moment of the launch of the rice. The photos taken in a particularly fascinating place: a park, a cloister, a setting marina. The entrance of the spouses to the location chosen for the reception. Photos with invited family groups. The photos of the buffet tables set, whether it is a standing dinner or lunch. Cutting the cake. The toast. The launch of the bouquet.

In the days following the wedding, the photographer will make the so-called auditions and will send them to the bride and groom, who they will choose the photos to be included in the album and decide which ones to make in slides. The choice of the type of album to use to keep the photos will also be the responsibility of the spouses themselves. For some time now, some couples have turned more and more towards “photo books”, even if, in my opinion, the traditional album, containing the photos protected by tissue paper, remains the most elegant choice.

That’s all for today and I wish you a good day! You kiss

Image from Pinterest

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.