Buongiorno e buon inizio di settimana! Come state? Oggi vi volevo proporre delle ricette semplici che potete preparare tutti i giorni o nel caso di ospiti all’ultimo minuto.
Good morning and good start to the week! How are you? Today I wanted to offer you some simple recipes that you can prepare every day or in the case of guests at the last minute.
Un aperitivo di ben venuto potrebbe essere l’Hugo, un pò per cambiare dal solito spritz o dal prosecco, vediamo quali sono gli ingredienti per prepararlo:
150 ml di Prosecco, 20 ml di sciroppo di melissa o fiori di sambuco, seltz o soda, foglie di menta fresca, 1 fettina di limone o lime, ghiaccio.
Per preparare l’Hugo raffreddate un calice, quindi versatevi lo sciroppo di sambuco e qualche cubetto di ghiaccio. Versate il Prosecco e allungatelo con la soda. Aggiungete del ghiaccio con l’aiuto di una pinza. Mescolate con cura e delicatezza. Ultimate il cocktail con la decorazione: qualche fogliolina di menta fresca e una fettina di lime.
Procediamo con l’antipasto e il primo piatto:
Burratina avvolta da prosciutto crudo su pane nero ai cereali. Prendete una fetta di pane nero ai cereali e appoggiatela su un piatto, aggiungete delle rucola. Mettete 2 fette di crudo a formare una croce e al centro adagiate la burratina e chiudete. Un filo d’olio extra vergine d’oliva e servite. Calcolatene 1 a persona.
Risotto al radicchio rosso e speck per 4 persone: 1 o 2 radicchio rosso di Treviso (ma va bene anche la varietà spadone), lavatelo e tagliatelo a pezzetti. Prendete 2 fette di speck, più spesse e riducetelo a cubetti. Preparate il brodo per la cottura del riso. Una volta pronto il brodo, mettete a soffriggere in una pentola cipolla, carota e sedano; fate rosolare e aggiungete il radicchio e lo speck. Aggiungete il riso, calcolate 80/100gr a persona. Sfumate con del vino rosso e continuate la cottura con il brodo fino a cottura completa del riso. Spegnete il fuoco e aggiungete una noce di burro e una manciata di formaggio grattugiato, amalgamate il tutto e servite. Per un sapore più intenso potete mettere del gorgonzola dolce.

Come secondo ho preparato dei tortini di patate con zucchine grigliate. Prendete 3 o 4 patate, sbucciatele e mettetele a bollire. Mettete a bollire anche 2 uova. Intanto preparatevi il ripieno per i tortini: fette di salame campagnolo, mozzarella per pizza, scamorza affumicata e prosciutto cotto di Praga, il tutto tagliato a pezzetti. Una volta cotto le patate e le uova fate raffreddare. Lavate e tagliate le zucchine nel senso della lunghezza e grigliatele. Sbucciate le uova e mettetele assieme con gli ingredienti per il ripieno e schiacciate le patate. Prendere degli stampini in alluminio, passateci una spennellata d’olio, mettete un po’ di patate sul fondo e sui bordi, riempite con il ripieno e chiudete con le patate. Ripetete l’operazione per gli altri stampini. Spolverate con formaggio grattugiato e pan grattato. Infornate per 20 minuti a 200°C , sfornate e lasciate raffreddare. Delicatamente aprite gli stampini e servite.

Infine il dolce: Roselline di mele
Tagliate a fettine 3 mele, spruzzatele con del succo di limone e cuocetele in padella con una noce di burro, 2 cucchiai di zucchero, un pizzico di cannella e poca acqua per 5 minuti. Prendete un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e tagliate 4 strisce nel senso della lunghezza. Allineate le fettine di mela sul bordo esterno di ogni striscia, accavallandole leggermente. Ripiegate la sfoglia sulle mele e arrotolatela su se stessa, formando una rosa e metteteli negli stampini da muffin precedentemente imburrati. Spolverizzate con poco di zucchero e infornate a 200°C per 20 minuti. Potete servirle da sole o accompagnate da crema pasticciera.
Anche per oggi è tutto e vi aspetto domani per parlare di partecipazioni di nozze! Baci

A welcome aperitif could be Hugo, a little to change from the usual spritz or prosecco, let’s see what are the ingredients to prepare it: 150 ml of Prosecco, 20 ml of lemon balm or elderflower syrup, seltzer or soda, fresh mint leaves, 1 slice of lemon or lime, ice. To prepare the Hugo, chill a glass, then pour in the elderberry syrup and a few ice cubes. Pour in the Prosecco and add the soda. Add some ice with the help of tongs. Mix carefully and delicately. Finish the cocktail with the decoration: a few leaves of fresh mint and a slice of lime.
Let’s proceed with the appetizer and the first course: Burratina wrapped in raw ham on black cereal bread. Take a slice of black cereal bread and place it on a plate, add some rocket. Put 2 slices of raw ham to form a cross and place the burratina in the center and close. A drizzle of extra virgin olive oil and serve. Calculate 1 per person. Risotto with red radicchio and speck for 4 people: 1 or 2 red radicchio from Treviso (but the spadone variety is fine too), wash and cut into small pieces. Take 2 thicker slices of speck and cut it into cubes. Prepare the broth for cooking the rice. Once the broth is ready, fry the onion, carrot and celery in a pan; brown and add the radicchio and speck. Add the rice, calculate 80 / 100g per person. Deglaze with the red wine and continue cooking with the broth until the rice is completely cooked. Turn off the heat and add a knob of butter and a handful of grated cheese, mix everything and serve. For a more intense flavor you can add sweet gorgonzola.
As a second I prepared potato pies with grilled zucchini. Take 3 or 4 potatoes, peel them and put them to boil. Also boil 2 eggs. Meanwhile, prepare the filling for the pies: slices of country salami, mozzarella for pizza, smoked scamorza cheese and Prague cooked ham, all cut into small pieces. Once the potatoes and eggs are cooked, let them cool. Wash and cut the courgettes lengthwise and grill them. Peel the eggs and put them together with the ingredients for the filling and mash the potatoes. Take some aluminum molds, brush them with oil, put some potatoes on the bottom and edges, fill with the filling and close with the potatoes. Repeat for the other molds. Sprinkle with grated cheese and breadcrumbs. Bake for 20 minutes at 200 ° C, remove from the oven and leave to cool. Gently open the molds and serve.
Finally the dessert: Apple roses Cut 3 apples into slices, sprinkle them with lemon juice and cook them in a pan with a knob of butter, 2 tablespoons of sugar, a pinch of cinnamon and a little water for 5 minutes. Take a rectangular puff pastry roll and cut 4 strips lengthwise. Line up the apple slices on the outer edge of each strip, crossing them slightly. Fold the pastry over the apples and roll it up on itself, forming a rose and place them in the previously buttered muffin molds. Sprinkle with a little sugar and bake at 200 ° C for 20 minutes. You can serve them alone or accompanied by custard.
That’s all for today and I’m waiting for you tomorrow to talk about wedding invitations! You kiss