Buongiorno a tutti, come state? Questa notte come da previsioni è tornata la neve che ci regala dei panorami ancora più belli e ieri Matteo ha iniziato a cucire il primo abito per la nostra collezione autunno-inverno 2022!!!
Oggi parliamo del nail art da sposa!
Ci sono donne che sono super attente alle loro mani e che quindi le curano costantemente, sempre con lo smalto apposto e ci sono donne che invece le curano magari solo in certi periodi dell’anno o perché devono partecipare a qualche evento. Tutto questo è dettato ovviamente anche dal tipo di lavoro che una donna fa, per esempio mia mamma lavora in banca, le mani sono sempre in vista e quindi le cura costantemente, dal lato opposto, quando io lavoravo in supermercato nel reparto gastronomia, non era permesso avere smalti e unghie lunghe e a parte la crema non facevo nient’altro. Ovviamente il discorso cambia in vista del matrimonio dove le vostre mani saranno al centro dell’attenzione soprattutto durante lo scambio degli anelli e quindi dovranno essere impeccabili.
La prima cosa che dobbiamo fare è quella di domandarci quanto tempo prima vanno curate le mani.
Ovviamente ci si rivolge ad una estetista, ma in base alle tue mani hai delle tempistiche differenti: se si ha il vizio di mangiarsi le unghie, o le mani rovinate da taglietti e pellicine è bene rivolgersi circa 3 mesi in modo che le mani hanno il tempo di sistemarsi per il grande giorno. Se invece hai delle mani curate, basta anche un mese prima, specialmente nel caso si voglia optare per i trattamenti con smalto semipermanente o ricostruzione con gel, due tecniche per le quali ti suggerisco di fare una prova 3-4 settimane prima, in modo da avere tempo per trovare la base e i colori ideali. Se invece pensi di usare uno smalto normale o a lunga durata, il consiglio è quello di applicarli proprio il giorno prima, o al massimo un paio di giorni prima della celebrazione, per essere certa che le unghie siano al massimo della loro lucentezza. Nulla vieta di farlo il giorno stesso, ma dipende dall’orario delle nozze.
Devo fare anche la pedicure?
Anche se hai scelto delle scarpe con la punta chiusa, la pedicure va fatta, è un modo per farci sentire belle ovunque. Stesso colore delle mani o posso cambiarlo? Non c’è una risposta giusta o sbagliata, potete scegliere di usare lo stesso smalto oppure no, in generale ha 3 opzioni:
- stesso smalto per mani e piedi: per chi è più tradizionalista e per chi non sopporta di vedere due colori diversi di smalto. Facendo questa scelta, di certo non sbaglierai;
- stesso colore ma diversa tonalità: potrai optare ad esempio per un rosa cipria per le mani e un rosa antico per i piedi, in modo da avere una tonalità di colore dal più chiaro al più scuro pur rimanendo nella stessa palette;
- due smalti diversi: un trend che arriva dall’estero ma che ha preso piede anche in Italia. Oggi sono sempre di più le donne che scelgono due o più colori di smalto per pitturare mani e piedi. Potrai giocare con i toni che vorrai, perché alla fine, chi l’ha detto che le unghie sposa devono per forza essere rosa chiaro?
Per quanto riguarda la scelta del colore, puoi scegliere un classico come il bianco, il rosa o il trasparente con il french che sono sempre le più richieste, oppure puoi osare con colori più accesi, magari richiamando quello del matrimonio. Qui sta tutto nella tua personalità e quello che ti fa sentire a tuo agio.
Sicuramente ti dovrai rivolgere ad un centro estetico professionale o alla tua estetista di fiducia se già ce l’hai e se invece è la prima volta, stai attenta a questi suggerimenti:
- assicurati che gli utensili siano sterilizzati: forbicine, tronchesine, pinzette… tutti questi utensili devono obbligatoriamente essere sterilizzati da una cliente all’altra. I centri estetici sono infatti muniti di un apposito sterilizzatore in modo da prevenire infezioni;
- accertati che i prodotti siano di qualità: smalti e prodotti per la ricostruzione unghie devono essere di qualità professionale, sia per una questione di lunga durata, sia per il benessere dell’unghia, soprattutto se si realizzano questi trattamenti per un lungo periodo di tempo;
- corsi di aggiornamento: più corsi di aggiornamento farà la tua estetista, migliore sarà la qualità del servizio offerto in quanto le tecniche e le tecnologie del mondo beauty sono in continuo divenire;
- occhio al prezzo: come in tutte le cose, ci vuole una via di mezzo. Diffida sia da chi fa prezzi eccessivamente bassi, sia da chi spaccia una normale trattamento unghie per un qualcosa di esclusivo. La qualità si paga e anche la manodopera: per capirci, 10-15€ per una ricostruzione unghie è un prezzo troppo basso che fa pensare all’impiego di prodotti di scarsa qualità, ma 100€ è un prezzo troppo alto, a meno che non si tratti della prima applicazione che costa sempre un po’ di più. Una ricostruzione unghie(chiamata refill) può oscillare dai 35 ai 55€.
Cosa posso fare a casa?
Se rientri tra quelle che si mangiano le unghie(anche io lo facevo), posso darti qualche consiglio: cerca di capire qual’è la causa, se è lo stress, cerca di sfogarlo su altro. Una bella passeggiata o parlare con una amica, la mamma o il tuo fidanzato potrebbe farti sentire meglio. Puoi usare dei prodotti a base di aloe vera che oltre al suo potere anti infiammatorio ha anche un sapore sgradevole e questo potrebbe farti demordere. Puoi anche fare spesso la manicure, affidandosi alla propria estetista di fiducia, ti permetterà non solo di rilassarti ma anche a rendere le tue mani più pulite e in ordine, spronandoti a non intaccarne l’aspetto. Potete anche ricorrere alla nail art o alla manicure acrillica: le unghie finte ti impediranno di rovinare quelle vere. Ricordatevi ovviamente di tenere idratate le mani con le creme soprattutto con gli sbalzi termici, le mani ne risentono tantissimo. È quindi buona abitudine mantenere la cute sempre ben idratata, lavando le mani e applicando una crema nutriente sulla pelle pulita e ben asciutta almeno un paio di volte al giorno. A poche settimane dalle tue nozze, poi, potrai incrementare l’idratazione con un semplice trattamento fai da te: ti occorrerà solo immergere le mani in una bacinella con acqua tiepida, aggiungervi una goccia di mandorla dolce o di olii essenziali e lasciar agire per qualche minuto. Successivamente potrai passare una buona dose di crema nutriente, strofinando fino al totale assorbimento e ne noterai subito gli effetti positivi! Poi esfolia le mani, ma con cura e proteggile dai prodotti chimici come i detersivi.
Per oggi è tutto e vi aspetto giovedì per continuare a parlare della manicure per la sposa! Vi auguro una buona giornata! Baci
Hello everyone, how are you? Tonight, as expected, the snow returned, giving us even more beautiful views and yesterday Matteo started sewing the first dress for our autumn-winter 2022 collection !!!
Today let’s talk about bridal nail art!
There are women who are super attentive to their hands and who therefore constantly take care of them, always with the nail polish on and there are women who, on the other hand, take care of them perhaps only at certain times of the year or because they have to participate in some event. All this is obviously also dictated by the type of work a woman does, for example my mother works in a bank, her hands are always in sight and therefore she constantly takes care of them, on the opposite side, when I worked in the supermarket in the gastronomy department, it was not allowed to have enamels and long nails and apart from the cream I did nothing else. Obviously the speech changes in view of the wedding where your hands will be the center of attention especially during the exchange of the rings and therefore must be impeccable.
The first thing we need to do is to ask ourselves how long before the hands should be treated.
Obviously you go to a beautician, but according to your hands you have different timing: if you have the habit of biting your nails, or your hands ruined by cuts and cuticles, it is good to contact about 3 months so that your hands have the time to settle down for the big day. If, on the other hand, you have well-groomed hands, even a month in advance is enough, especially if you want to opt for treatments with semi-permanent nail polish or gel reconstruction, two techniques for which I suggest you do a test 3-4 weeks in advance, in order to have time to find the ideal base and colors. If, on the other hand, you plan to use a normal or long-lasting nail polish, the advice is to apply them just the day before, or at most a couple of days before the celebration, to be sure that the nails are at their maximum shine. Nothing prevents you from doing it the same day, but it depends on the wedding time.
Should I also have a pedicure? Even if you have chosen closed toe shoes, the pedicure must be done, it is a way to make us feel beautiful everywhere. Same color as the hands or can I change it? There is no right or wrong answer, you can choose to use the same nail polish or not, in general it has 3 options: same nail polish for hands and feet: for those who are more traditional and for those who can’t bear to see two different colors of nail polish. By making this choice, you certainly won’t go wrong; same color but different shade: you can opt for example for a powder pink for the hands and an antique pink for the feet, in order to have a shade of color from the lightest to the darkest while remaining in the same palette; two different glazes: a trend that comes from abroad but has also taken hold in Italy. Today more and more women are choosing two or more colors of nail polish to paint their hands and feet. You can play with the tones you want, because in the end, who said that wedding nails must necessarily be light pink?
As for the choice of color, you can choose a classic such as white, pink or transparent with French which are always the most requested, or you can dare with brighter colors, perhaps recalling that of marriage. This is all about your personality and what makes you feel comfortable.
Surely you will have to contact a professional beauty center or your trusted beautician if you already have it and if it is the first time, pay attention to these suggestions: make sure that the tools are sterilized: scissors, nippers, tweezers … all these tools must necessarily be sterilized from one customer to another. The beauty centers are in fact equipped with a special sterilizer in order to prevent infections; make sure that the products are of quality: enamels and nail reconstruction products must be of professional quality, both for a long-lasting issue and for the well-being of the nail, especially if these treatments are carried out for a long period of time; refresher courses: the more refresher courses your beautician will do, the better the quality of the service offered as the techniques and technologies of the beauty world are constantly evolving; pay attention to the price: as in all things, it takes a middle ground. Be wary both of those who make excessively low prices, and of those who pass off a normal nail treatment as something exclusive. You pay for quality and labor too: to understand, 10-15 € for a nail reconstruction is too low a price that suggests the use of poor quality products, but 100 € is too high a price, unless be it the first application that always costs a little more. A nail reconstruction (called refill) can range from € 35 to € 55.
What can I do at home?
If you are among those who bite their nails (I did too), I can give you some advice: try to understand what is the cause, if it is stress, try to vent it on something else. A nice walk or talking to a friend, mom or your boyfriend might make you feel better. You can use products based on aloe vera which in addition to its anti-inflammatory power also has an unpleasant taste and this could make you give up. You can also do a manicure often, relying on your trusted beautician, it will allow you not only to relax but also to make your hands cleaner and tidy, encouraging you not to affect their appearance. You can also resort to nail art or acrylic manicure: fake nails will prevent you from ruining real ones. Obviously remember to keep your hands hydrated with creams, especially with thermal changes, your hands suffer a lot. It is therefore good practice to always keep the skin well hydrated by washing your hands and applying a nourishing cream on clean and dry skin at least a couple of times a day. A few weeks after your wedding, then, you can increase your hydration with a simple do-it-yourself treatment: you just need to immerse your hands in a basin with warm water, add a drop of sweet almond or essential oils and leave it to act for a few minute. Then you can pass a good dose of nourishing cream, rubbing until completely absorbed and you will immediately notice the positive effects! Then exfoliate your hands, but carefully and protect them from chemicals like detergents.
That’s all for today and I’ll wait for you on Thursday to continue talking about the manicure for the bride! I wish you a good day! kisses