Buona sera a tutti, come state? Questa mattina a San Martino di Castrozza una giornata favolosa, neve fresca e un sole splendido, cosa desiderare di più? Un matrimonio sulla neve!!! Fantastico! Magari il prossimo anno avrò una coppia coraggiosa che ama la neve e decide di organizzare il matrimonio tra i boschi innevati.
Ma torniamo a noi, continuiamo a parlare di manicure dedicata alla sposa, più precisamente delle varie tipologie che esistono:
Semipermanente: Un trattamento piuttosto gettonato perché una via di mezzo tra una semplice manicure e una ricostruzione unghie con gel. In cosa consiste? Una manicure normale con l’applicazione di uno smalto particolare, che si solidifica se inserito in un fornetto a raggi UV-A e che garantisce quindi una maggiore durata dello smalto e un’unghia più forte. Ti consiglio di provare questo tipo di trattamento per vedere se ti trovi bene.
Unghie con il gel: La ricostruzione unghie ha ormai spopolato nel mondo e forse sono di più le donne che la fanno rispetto a quelle che non ne hanno mai sentito parlare. Partiamo dalle basi: cosa si intende per ricostruzione unghie? Quel tipo di trattamento estetico che consiste nell’applicazione sull’unghia di un particolare gel che, a contatto con i raggi UV-A del fornetto di cui parlavamo prima, si solidifica rendendo così l’unghia molto più resistente e duratura, dalle tre alle quattro settimane. Questa tecnica permette anche di allungare le unghie nel caso tu le abbia corte e di dar loro la forma che preferisci. Anche lo smalto viene cotto nel fornetto, in quanto si tratta dello stesso prodotto impiegato per il semipermanente.
Distinguiamo però tre tecniche:
- ricostruzione unghie gel: il prodotto che viene applicato sull’unghia è un gel che per solidificarsi ha bisogno del fornetto a raggi UV-A.
- ricostruzione unghie acrilico: il gel viene creato lì per lì dall’estetista unendo una particolare polvere con una soluzione liquida che, una volta applicata sull’unghia, si solidifica all’aria. Questo tipo di ricostruzione unghie non ha quindi bisogno del fornetto a raggi UV-A — se non solo per l’applicazione dello smalto— e ha la caratteristica di rendere l’unghia ancora più resistente rispetto alla ricostruzione unghie gel. Se sei una sposa che si smangiucchia le mani in continuazione, questo tipo di unghie da sposa sono probabilmente quelle che fanno al caso tuo, in quanto il gel non si spezzerà sotto i denti;
- unghie acrygel: un gel che contiene anche una parte di acrilico, ma che come il gel normale si cuoce nel fornetto.
Ricordatevi che non sono unghie finte, alla base ci sono le vostre unghie!
Ma quali sono i colori che vanno per la maggiore? L’opzione nude continua a essere quella più richiesta dalle spose e dai loro consulenti di immagine. Tra cipria e rosa pastello, il cuore della maggior parte delle donne continua a battere per queste nuance delicate e sobrie. Ovviamente dovete scegliere la giusta tonalità o sfumatura che si adatta maggiormente con la vostra carnagione.
Il french è ancora richiesto, anche se meno rispetto a quando ha fatto il suo ingresso, ma diciamo che ha i suoi aspetti positivi: è facile da realizzare, non passa mai di moda, è personalizzabile, non danneggia le unghie e poi non è mai sbagliato o inappropriato.
Siete amanti dei colori? Ecco la soluzione per voi: se vuoi osare un po’ e magari ti sposi in autunno, sceglie quei colori che richiamano le foglie, inclusa la gamma dell’ocra e del caramello. I colori dark come viola, cioccolato fondente e nero, invece, saranno la soluzione ideale per chi ha voglia di qualcosa di strong, valorizzando magari un’unghia non particolarmente lunga a patto che sia ordinata e ben curata. E perché non stupire con colori fluo in estate? Verde, fucsia, blu evidenziatore o addirittura ogni unghia di un colore diverso: il tutto dipenderà dal tuo stile e dall’outfit scelto per le nozze.
Il rosso resta un grande classico per i matrimoni invernali e per le bride-to-be che desiderano indossare un colore dal fascino indiscusso: si tratta di unghie da sposa molto tradizionali ma al contempo irriverenti e seducenti.
Quali sono le nail art del momento?
Sicuramente avrete visto le unghie con dei ricami, applicazioni in 3D o con i glitter.
- applicazioni 3D: le più estrose, che si parli di borchie, fiori in rilievo o punti luce attaccati con le apposite colle, ameranno tutto quello che renderà le unghie 3D. In questo caso, affidati a una vera esperta, altrimenti il risultato finale potrebbe essere un vero disastro;
- manicure dal finish glitterato: sia che si tratti di french glitterato o di unghie sposa con brillantini, questo tipo di nail art si addice alle spose giovani o a chi non ha paura di osare con una scelta eccentrica. I brillantini vanno bene sia in inverno che in estate, basta scegliere il colore base adatto alla stagione. Carino in questo caso anche il ruffian french, che prevede la lunetta bianca non più nella parte terminale dell’unghia bensì dopo il giro cuticola. E se invece del bianco mettessimo dei brillantini?
Ma quale forma dare alle nostre unghie?
Potete scegliere tra vari modelli in base ai vostri gusti: quadrate, rotonde, a mandorla, ovali, a ballerina (si chiamano così perché ricordano la forma della punta della scarpa da ballerina, che inizia ovale e poi termina con un taglio rettangolare. Questo tipo di forma è adatta a chi porta le unghie lunghe, altrimenti non si noterebbe il gioco di forme) e triangolari (adatte a chi ama l’unghia lunga ma che comunque si realizza con la ricostruzione).
I consigli della nostra Valentina: il momento più importante per le vostre mani sarà durante lo scambio degli anelli ed è impensabile che le vostre mani siano imperfette. Il french manicure è sempre il trattamento più giusto nonché il più semplice ed efficace da realizzare. All’insegna dell’eleganza senza tempo, questo tipo di manicure prevede un colore chiaro come base e la definizione dell’unghia con lo smalto bianco. Il vantaggio di questo trattamento è che si adatta a tutti i tipi di mano, basterà dare all’unghia la forma più adatta per farla risaltare in base alla forma delle vostre dita. Il bello del french è che esistono diverse varianti che permettono l’utilizzo di colori a contrasto oppure potete impreziosire il french con piccoli punti luce sulle unghie come strass o brillantini oppure aggiungere delle decorazioni. Anche per questo 2022 il colore trend per quanto riguarda la manicure da sposa resta il nude nelle tonalità del rosa, pesca e bianco lattiginoso che regala un tocco chic e si adatta soprattutto ad unghie piccole e medio corte.
Anche per oggi è tutto e vi auguro una buona serata! Alla prossima!
Good evening everyone, how are you? This morning in San Martino di Castrozza a fabulous day, fresh snow and a splendid sun, what more could you want? A wedding in the snow !!! Fantastic! Maybe next year I will have a brave couple who love snow and decide to organize a wedding in the snowy woods. But let’s get back to us, let’s continue talking about manicure dedicated to the bride, more precisely of the various types that exist: Semi-permanent: A rather popular treatment because it is a cross between a simple manicure and a nail reconstruction with gel. What’s it about? A normal manicure with the application of a particular nail polish, which solidifies when placed in a UV-A oven and which therefore guarantees a longer duration of the nail polish and a stronger nail. I recommend that you try this type of treatment to see if you feel comfortable. Gel nails: Nail reconstruction has now depopulated in the world and perhaps there are more women who do it than those who have never heard of it. Let’s start from the basics: what is meant by nail reconstruction? That type of aesthetic treatment which consists in the application on the nail of a particular gel which, in contact with the UV-A rays of the oven we were talking about before, solidifies thus making the nail much more resistant and lasting, from three to four weeks. This technique also allows you to lengthen your nails in case you have them short and to give them the shape you prefer. Even the glaze is cooked in the oven, as it is the same product used for the semi-permanent.
However, we distinguish three techniques: gel nail reconstruction: the product that is applied to the nail is a gel that needs a UV-A oven to solidify. acrylic nail reconstruction: the gel is created on the spot by the beautician by combining a particular powder with a liquid solution which, once applied to the nail, solidifies in the air. This type of nail reconstruction therefore does not need a UV-A oven – if not only for the application of the enamel – and has the characteristic of making the nail even more resistant than the gel nail reconstruction. If you are a bride who is constantly chewing on her hands, this type of wedding nails are probably the ones for you, as the gel will not crack under your teeth; acrygel nails: a gel that also contains a part of acrylic, but which, like normal gel, is cooked in the oven. Remember that they are not fake nails, your nails are at the base! But what are the colors that are the most popular? The nude option continues to be the most requested by brides and their image consultants. Between blush and pastel pink, the heart of most women continues to beat for these delicate and sober shades. Obviously you have to choose the right shade or shade that best suits your complexion.
French is still in demand, albeit less than when it first entered, but let’s say it has its positive aspects: it is easy to make, it never goes out of style, it is customizable, it does not damage the nails and then it is never wrong or inappropriate. Are you a lover of colors? Here is the solution for you: if you want to dare a little and maybe get married in autumn, choose those colors that recall the leaves, including the range of ocher and caramel. Dark colors such as purple, dark chocolate and black, on the other hand, will be the ideal solution for those who want something strong, perhaps enhancing a not particularly long nail as long as it is tidy and well cared for. And why not impress with fluo colors in the summer? Green, fuchsia, highlighter blue or even each nail of a different color: everything will depend on your style and the outfit chosen for the wedding. Red remains a great classic for winter weddings and for brides-to-be who want to wear a color with undisputed charm: these are very traditional but at the same time irreverent and seductive wedding nails. What are the nail art of the moment? Surely you have seen the nails with embroidery, 3D applications or glitter. 3D applications: the most whimsical, whether we are talking about studs, embossed flowers or points of light attached with the appropriate glues, will love everything that makes nails 3D. In this case, rely on a real expert, otherwise the final result could be a real disaster; manicure with a glitter finish: whether it is glitter French or bridal nails with glitter, this type of nail art is suitable for young brides or for those who are not afraid to dare with an eccentric choice. Glitter is good in both winter and summer, just choose the base color that suits the season. In this case, the French ruffian is also cute, which includes the white bezel no longer in the terminal part of the nail but after the cuticle. What if instead of white we put glitter?
But what shape to give to our nails? You can choose between various models according to your tastes: square, round, almond, oval, ballerina (they are called this because they recall the shape of the tip of the ballerina shoe, which starts oval and then ends with a rectangular cut. shape is suitable for those who wear long nails, otherwise you would not notice the play of shapes) and triangular (suitable for those who love long nails but which is still achieved with reconstruction).
The advice of our Valentina: the most important moment for your hands will be during the exchange of the rings and it is unthinkable that your hands are imperfect. French manicure is always the right treatment as well as the simplest and most effective to do. In the name of timeless elegance, this type of manicure provides a light color as a base and the definition of the nail with white polish. The advantage of this treatment is that it adapts to all types of hand, just give the nail the most suitable shape to make it stand out according to the shape of your fingers. The beauty of the French is that there are different variants that allow the use of contrasting colors or you can embellish the French with small points of light on the nails such as rhinestones or glitter or add decorations. Also for this 2022 the trend color for bridal manicure remains nude in shades of pink, peach and milky white which gives a chic touch and is especially suitable for small and medium-short nails.
That’s all for today and I wish you a good evening! Until next time!