Buona sera a tutti, come state? Abbiamo parlato dell’abito da sposa e di quali accessori vanno usati e questa sera prestiamo attenzione alla scelta delle scarpe!
Sia che si tratti di percorrere la navata di una chiesa, o la sala del municipio, quando la sposa attraversa le file di invitati presenti alla cerimonia di nozze, il suo look è senza dubbio il fulcro dell’attenzione di tutti i presenti. È fondamentale quindi, che vi sentiate a proprio agio con l’ abito e con gli accessori che vi diano sicurezza e con i quali possiate muoversi con disinvoltura e sicurezza.
Le scarpe sono una parte fondamentale di questo processo, in più, hanno il potere di valorizzare l’abito e la vostra immagine: ma come sceglierle? Sicuramente in base al proprio gusto, basandosi anche sul taglio e sulle forme dell’abito con cui verranno indossate.
Il classico dei classici: le decolleté bianche con il tacco a spillo sono le migliori amiche delle spose. Una scelta estremamente versatile che può essere declinata in moltissime varianti. Questo tipo di scarpa slancia la figura della sposa e si può abbinare molto bene sia con abiti dalla gonna molto ampia, sia con abiti più aderenti come quelli dal taglio a sirena. Se il modello dell’abito è sopra alla caviglia, ancora meglio, questa scarpa dal tacco molto alto e sottile, slancia verso l’alto la silhouette, valorizzandola.
La scarpa gioiello è fatta per essere mostrata: se la si indossa nel giorno del matrimonio, è consigliabile quindi coordinarla ad un abito che non la copra. Sì ad abbinarla con tailleur al polpaccio o al ginocchio, con abiti vaporosi o aderenti, purché lascino questo genere sandali in bella vista, creando così un punto luce sull’outfit. Attenzione però: evitate di appesantire il look generale: se avete già un abito ornato con strass o con ricami particolarmente brillanti, è meglio abbinarvi delle scarpe che restino più sul neutro.
Un’opzione molto raffinata ma poco utilizzata è quella di scegliere scarpe nude color da abbinare all’abito da sposa. Qualunque modello scegliate, il colore neutro della scarpa metterà in risalto il bianco dell’abito. Una scelta molto elegante e dall’effetto estremamente chic, può rivelarsi ottimale anche per gli abiti da sposa che non sono del tipico colore bianco purissimo. Via libera quindi agli abiti avorio, cipria, burro e latte: i nude color valorizzano tutte le sfumature calde del bianco. Da evitare invece, di coordinarle con le scale di colore che vanno dal perla all’argento.
Vediamo ora il tipo di scarpa
Scarpa bassa
Ballerine per l’inverno, sandali per l’estate. Le scarpe basse stanno conquistando sempre di più le spose più minimal che desiderano passare il loro grande giorno in totale comodità e confort. Se l’abito è cucito su misura e non ci sono eccessi di stoffa, questi modelli di scarpe da sposa son ideali per gli abiti di tutte le lunghezze.
Tra le scelte più comuni tra le spose troviamo il tacco basso (circa 5/8 cm), ideale per tutte quelle spose che desiderano indossare un solo paio di calzature senza doversi preoccupare di eventuali cambi o dolori ai piedi. Questa altezza è ideale anche per quelle spose che non sono abituate a portare i tacchi quotidianamente; in questo caso i tacchi bassi larghi sono un vero portento!
Per la maggior parte delle donne, il tacco medio (circa 8/12 cm) rappresenta il tacco delle grandi occasioni. Quale occasione più speciale delle proprie nozze? Anche in questo caso, per le meno esperte si suggerisce un tacco ampio e comodo.
Il tacco alto (oltre i 12 cm) è ideale per le spose più minute che desirano avere una figura slanciata il giorno del proprio matrimonio. Anche se la comodità è discutibile la loro eleganza lascerà tutti senza parole.
Avete deciso di indossare i tacchi? Ecco qualche dritta per voi:
- Altezza dello sposo. Solitamente si tende a creare una proporzione nella coppia. Assicurati quindi che il tacco non ti faccia apparire più alta rispetto al tuo compagno;
- Comodità. Come detto precedentemente, le scarpe da sposa ti accompagneranno lungo tutto l’arco della giornata e per questo motivo è importante che tu sia comoda e a tuo agio;
- Location. In base alla location, seleziona il tipo di tacco ideale. Per intenderci, se hai organizzato un matrimonio all’aperto in un prato è fortemente sconsigliato selezionare tacchi a spillo;
- Movimento. Se non sei abituata a portare scarpe molto alte è arrivato il momento di esercitarsi. Se hai selezionato un abito molto voluminoso è bene scegliere scarpe da sposa più comode che ti permettano di essere agile nella camminata e negli spostamenti.
Vi auguro una buona notte e vi aspetto giovedì! Baci
Good evening everyone, how are you? We talked about the wedding dress and which accessories to use and tonight we pay attention to the choice of shoes!
Whether it is walking down the aisle of a church, or the hall of the town hall, when the bride crosses the lines of guests present at the wedding ceremony, her look is undoubtedly the focus of attention of all present. It is therefore, that you feel at your basic ease with the dress and with the accessories that give you security and with which you can move with ease and safety. Shoes are a fundamental part of this process, plus they have the power to enhance the dress and your image: but how to choose them? Definitely based on your taste, also based on the cut and shapes of the dress with which they will be worn. The classic of classics: the white pumps with a stiletto heel are the best friends of brides. An extremely versatile choice that can be declined in many variations. This type of shoe slims the figure of the bride and can be combined very well wide both with dresses with a very skirt, and with dresses more like those with a mermaid cut. If the model of the dress is above the ankle, even better, this shoe with a very high and thin heel, slims the silhouette upwards, enhancing it. The jewel shoe is made to be shown: if you wear it on the wedding day, it is therefore advisable to coordinate it with a dress that does not cover it. Yes to combine it with calf or knee-length suits, with fluffy or tight dresses, as long as they leave this kind of sandals in plain sight, thus creating a light point on the outfit. But be careful: avoid weighing down the overall look: if you already have a dress adorned with rhinestones or with particularly bright embroidery, it is better to combine it with shoes that remain more neutral. A very refined but little used option is to choose nude colored shoes to match the wedding dress. Whichever model you choose, the neutral color of the shoe will highlight the white of the dress. A very elegant choice with an extremely chic effect, it can also be optimal for wedding dresses that are not the typical pure white color. Green light therefore to ivory, powder, butter and milk dresses: the nude colors enhance all the warm shades of white. On the other hand, avoid coordinating them with the color scales ranging from pearl to silver.
Let’s now see the type of shoe Low shoe
Ballet flats for the winter, sandals for the summer. Flat shoes are increasingly conquering the most minimal brides who want to spend their big day in total comfort and comfort. If the dress is made to measure and there are no excesses of fabric, these wedding shoe models are ideal for dresses of all lengths.
Low heel Among the most common choices among brides we find the low heel (about 5/8 cm), ideal for all those brides who want to wear just one pair of shoes without having to worry about any changes or pains in their feet.
This height is also ideal for those brides who are not used to wearing heels on a daily basis; in this case the wide low heels are a real marvel! Medium heel For most women, the medium heel (about 8/12 cm) represents the heel of the great occasions. What more special occasion than your wedding? Also in this case, a wide and comfortable heel is suggested for the less experienced.
High heel The high heel (over 12 cm) is ideal for smaller brides who want to have a slender figure on their wedding day. While comfort is questionable, their elegance will leave everyone speechless.
Have you decided to wear heels?
Here are some tips for you: Height of the groom. Usually there is a tendency to create a proportion in the couple. So make sure that the heel does not make you appear taller than your partner; Comfort, as previously mentioned, wedding shoes will accompany you throughout the day and for this reason it is important that you are comfortable and at ease; Location. Based on the location, select the ideal type of heel. To be clear, if you have organized an outdoor wedding in a lawn it is strongly not recommended to select stiletto heels; Movement. If you are not used to wearing very high shoes, now is the time to practice. If you have selected a very voluminous dress it is good to choose more comfortable wedding shoes that allow you to be agile in walking and moving.
I wish you a good night and look forward to seeing you on Thursday! Kisses