La wedding cake 2° parte

Buongiorno a tutti, come state? terminiamo la parte che riguarda la wedding cake, in particolare di quali tipologie possiamo trovare.

Iniziamo subito con la torta nuziale all’italiana: è la classica torta matrimonio, forse la più apprezzata dagli sposi tradizionali. È realizzata con il pan di spagna a piani farcito con crema e ricoperto da panna, ed ha solitamente discrete (o notevoli) dimensioni a seconda del numero dei piani e della grandezza della base. Molto bella da guardare in quanto ogni piano spesso viene decorato con gli stessi colori scelti per il matrimonio, composizioni floreali o frutti: il risultato è un bellissimo effetto scenico.

La torta anglosassone:  quella anglosassone è un tipo di wedding cake dalle grandi dimensioni, decisamente appariscente ed estrosa. È formata da cilindri posizionati uno sull’altro in ordine decrescente. La particolarità di questa torta sta nella decorazione, di solito fatta con fiori e nastri in perfetto stile anglosassone.

La torta all’americana: la torta  si differenzia da quella a piani soltanto per la rivestitura, anziché con panna viene ricoperta da pasta di zucchero. L’interno invece rimane solitamente invariato, pan di spagna e farcitura con crema. È una torta dall’aspetto elegante e “candido”, soprattutto se le si applicano decori minimal. Vi ricordate il Boss delle torte? Io lo guardavo sempre, infatti per il nostro matrimonio avevo scelto una torta a piani all’americana. 

Poi troviamo la torta nuziale sulle alzate: un altro classico tra le torte da matrimonio italiane è quella disposta su alzate. La struttura delle alzate può essere di diverse forme e altezze, e i vari piatti, generalmente tondi, trasparenti o in varianti colorate, contengono tutti un piano della stessa torta.

Ma un’altra torta gettonatissima nel nostro Paese è quella a un piano unico. La forma classica è quella rotonda e ricoperta di frutta, ma sempre più spesso i pasticceri si sbizzarriscono a inventare le forme più originali, sempre con l’approvazione degli sposi, ovviamente!

Questa è una torta molto particolare e sicuramente di grande impatto, la naked cake: molto in voga da qualche anno è la naked cake, ovvero la torta nuda, anch’essa realizzata su più piani ma senza essere rivestita né da panna né da glassa, infatti, il pan di spagna è a vista! Si tratta di una torta bellissima e molto scenografica, spesso decorata con frutti di stagione o composizioni richiamanti il bouquet della sposa 

Image from pinterest

Passiamo ad una torta che arriva dall’australi ed è super di moda anche tra gli sposi italiani, la drip cake: si tratta di una torta realizzata su uno o più piani, a discrezione degli sposi, rivestiti di crema di burro perfettamente levigata e sulla quale scivolano gocce di sciroppo o cioccolato. Con il giusto cake topper e raffinate decorazioni, questa torta diventa ideale per un matrimonio elegante e ricercato.

In quelli più romantici, invece, non può mancare la Ruffle cake! Questa torta dall’impatto scenico spettacolare continua a far tendenza e a presenziare nei banchetti nuziali più trendy. Così come la Drip cake, la Ruffle è ricoperta da uno strato di crema di burro che in questo caso non viene levigato, bensì “arricciato” ricreando delle balze che donano alla torta quest’effetto così romantico. Generalmente bianca, la Ruffle cake si presta anche a bellissimi giochi di sfumature di colori nelle tonalità pastello. 

Una versione della wedding cake americana che merita un discorso è parte è senz’altro la Geometric cake. Questa torta dall’aspetto “rigido e regolare” non solo è di tendenza ma è tra le preferite dagli sposi che stanno organizzando un matrimonio moderno e particolarmente chic. L’effetto geometrico può riguardare la forma dei piani della torta o più semplicemente il design della decorazione applicata sulla pasta di zucchero. Una torta che non passa di certo inosservata!

Dopo la torta nuziale di macarons ecco un’altra idea d’Oltralpe: la bellissima torta di bigné, un’idea originale e moderna per avere una torta strepitosa che sorprenderà e conquisterà tutti. In realtà, questa torta dall’aspetto “piramidale”, realizzata con bigné farciti e assemblati tra loro con la crema, non è di nuova invenzione: nasce in Francia col nome di Croquembouche e anche questa ha fatto impazzire moltissime coppie!

E sempre dall’America arriva anche la torta nuziale fatta con i cupcake!!!

E a voi quale tipo di torta piace? Scrivetelo nei commenti e vi aspetto giovedì! Vi auguro una buona giornata! Baci

Image from pinterest

Hello everyone, how are you? we finish the part concerning the wedding cake, in particular of which types we can find.

Let’s start immediately with the Italian wedding cake: it is the classic wedding cake, perhaps the most appreciated by traditional spouses. It is made with flat sponge cake filled with cream and covered with cream, and it usually has discrete (or considerable) dimensions depending on the number of floors and the size of the base. Very nice to look at as each floor is often decorated with the same colors chosen for the wedding, floral arrangements or fruits: the result is a beautiful scenic effect. The Anglo-Saxon cake: the Anglo-Saxon one is a type of wedding cake with large dimensions, decidedly flashy and whimsical. It is made up of cylinders positioned one on top of the other in descending order. The peculiarity of this cake lies in the decoration, usually made with flowers and ribbons in perfect Anglo-Saxon style. The American style cake: the cake differs from the flat cake only for the coating, instead of with cream it is covered with sugar paste. The inside, on the other hand, usually remains unchanged, sponge cake and filling with cream. It is an elegant and “candid”-looking cake, especially if minimal decorations are applied to it. Do you remember the Cake Boss? I always looked at it, in fact for our wedding I had chosen an American-style tiered cake. Then we find the wedding cake on the stands: another classic among Italian wedding cakes is the one arranged on stands. The structure of the risers can be of different shapes and heights, and the various plates, generally round, transparent or in colored variants, all contain a plane of the same cake. But another very popular cake in our country is the one-tier one. The classic shape is round and covered with fruit, but more and more often pastry chefs indulge themselves in inventing the most original shapes, always with the approval of the spouses, of course! This is a very particular cake and certainly of great impact, the naked cake: very popular for some years now is the naked cake, that is the naked cake, also made on several levels but without being coated with either cream or icing, in fact, the sponge cake is visible! It is a beautiful and very scenic cake, often decorated with seasonal fruits or compositions recalling the bride’s bouquet

Image from pinterest

Let’s move on to a cake that comes from Australia and is super fashionable even among Italian spouses, the drip cake: it is a cake made on one or more floors, at the discretion of the spouses, coated with perfectly smooth buttercream and on the which slip drops of syrup or chocolate. With the right cake topper and refined decorations, this cake becomes ideal for an elegant and refined wedding. In the more romantic ones, however, the ruffle cake cannot be missing! This cake with a spectacular scenic impact continues to be a trend and to be present at the trendiest wedding banquets. Like the drip cake, the Ruffle is covered with a layer of butter cream which in this case is not smoothed, but “curled” recreating the flounces that give the cake this romantic effect. Generally white, the Ruffle cake also lends itself to beautiful play of shades of colors in pastel shades. A version of the American wedding cake that deserves a speech is certainly the geometric cake. This “stiff and regular” looking cake is not only on trend but is a favorite of newlyweds who are planning a modern and particularly chic wedding. The geometric effect can relate to the shape of the cake tops or more simply to the design of the decoration applied to the sugar paste. A cake that certainly does not go unnoticed! After the macarons wedding cake, here is another idea from beyond the Alps: the beautiful cupcake cake, an original and modern idea to have an amazing cake that will surprise and conquer everyone. In reality, this cake with a “pyramidal” appearance, made with stuffed cupcakes and assembled together with cream, is not a new invention: it was born in France with the name of Croquembouche and this too has made many couples crazy! And the wedding cake made with cupcakes also comes from America !!!

And what kind of cake do you like? Write it in the comments and I’ll wait for you on Thursday! I wish you a good day! kisses

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.