Buona sera a tutti, come state? Stasera torno a parlarvi dei ricevimenti all’aperto, che come ben sapete sono i miei preferiti per via che amo l’aria aperta e con la bella stagione si preferisce star fuori.
La bellezza di un ricevimento allestito all’aria aperta è senza dubbio l’elemento più affascinante che riguarda i matrimoni che si svolgono nei mesi più caldi dell’anno. Mangiare all’aperto, godersi i festeggiamenti in un grande giardino o immersi nella natura, rende questa formula di ricevimento molto apprezzata per i commensali nelle stagioni più calde dell’anno. Ecco alcune norme per rendere questo giorno così importante ancora più speciale anche all’aria aperta.
Seguite lo stile di dove vi trovate
Organizzare un ricevimento di nozze all’aperto significa godere della natura che vi circonda. Ovviamente, questa formula di ricevimento può svolgersi soltanto nelle stagioni calde, quando i tutti possono mangiare e godersi il clima fresco e il sole. L’importante è evitare il sole diretto per evitare di soffrire il caldo nelle ore dove il sole potrebbe essere particolarmente forte. Per quanto riguarda l’allestimento, lasciatevi ispirare dall’ambiente che vi circonda: scegliete gli elementi della natura che avete attorno: se siete in campagna, se siete tra le vigne, o se vi trovate vicino ad un lago o al mare, sfruttate gli elementi ambientali da cui sarete circondati per allestire il vostro banchetto di nozze.
Avere un piano B
Anche se il vostro matrimonio verrà celebrato in un mese caldo, non vi toglie dal rischio di andare incontro ad una giornata di pioggia, di vento, o comunque di clima avverso. È fondamentale quindi, che ovunque voi decidiate di organizzare il vostro banchetto di nozze all’aperto, abbiate comunque un piano b. Se all’improvviso la pioggia o il maltempo dovesse colpire la vostra location di nozze, non fatevi prendere in contropiede e abbiate la certezza che a portata di mano ci sia un luogo asciutto e riparato per accogliere i vostri invitati. Molto spesso, per i matrimoni estivi, vengono fornite anche delle tensostrutture di riserva. Potete scegliere anche una location con un bel giardino, ma che in caso di mal tempo possiate trasferite il ricevimento all’interno della struttura. Purtroppo il mal tempo è il nostro maggior nemico in quanto imprevedibile, perciò studiare un piano di riserva va sempre bene per non trovarci impreparati quel giorno.
Ma come possiamo illuminare il nostro ricevimento?
La catena di lampadine
Se siete alla ricerca di un’illuminazione matrimonio all’aperto semplice e suggestiva al tempo stesso optate per le catene di lampadine e otterrete ciò che desiderate. Perfetta per i ricevimenti celebrati in giardino o in ambienti campestri, questa soluzione potrà essere scelta anche per ambienti interni donando all’evento una connotazione country chic del tutto moderna. Ma non solo, grazie alla loro versatilità potrete decidere di allestire i fili di lampadine nel modo che più preferite: a zig zag, in linee rette o ad angolo, riuscendo così a creare effetti sempre nuovi e nello stile da voi prescelto.
Cielo stellato
Con le illuminazioni si possono ottenere giochi di luce davvero magici. Un esempio sono le catene con tante piccole lampadine, un must per i matrimoni più eleganti e in stile principesco! Posizionando questi fili ravvicinati tra loro si potrà creare una sorta di soffitto stellato sopra la sala del ricevimento. L’idea nasce dal desiderio di riportare il fascino della notte illuminata anche negli ambienti interni, specialmente quando non è possibile beneficiare degli spazi all’aperto a causa del maltempo o delle temperature troppo rigide.
Le candele, mai fuori moda
Sempre a proposito dei ricevimenti svolti in ambienti coperti, esiste un modo davvero incantevole per creare la giusta atmosfera nel banchetto nuziale. Sì, stiamo parlando delle candele! Esse sono tra le decorazioni di matrimonio più in voga e versatile che si possano reperire ma quando presenti in abbondanza costituiscono anche un’ottima fonte di illuminazione. Se l’obbiettivo è quello di celebrare un ricevimento intimo e pervaso da un’allure misteriosa ma accogliente, si potrà decidere di eliminare qualsiasi fonte di luce artificiale utilizzando solo il fioco barlume delle candele. Se in un primo momento potrà sembrare alienante, in poco tempo vi abituerete alle ombre intorno a voi e vi sentirete totalmente a vostro agio nella magica atmosfera che si verrà a creare!
Le affascinanti lanterne, perfette sia all’esterno, sia all’interno
Ormai non è più una novità, le nozze a tema vintage e shabby chic sono un evergreen senza tempo che si ripropone ogni anno! Le coppie di sposi che desiderano celebrare il grande giorno valorizzando questo tema otterranno un risultato impeccabile utilizzando lanterne per matrimonio dal fascino rétro come fonte di illuminazione. Si confermano anche come un’ottima soluzione per arricchire la chiesa con un tocco di romanticismo e nelle cerimonie civili per dare quel tocco di calore alla sala comunale.
Lampadari sospesi
Avete presente i grandi e maestosi candelabri che si vedono nelle sale da ricevimento delle fiabe principesche? No, non esistono solo nelle favole ma saranno fortemente presenti anche nei matrimoni moderni dei giorni nostri! Questo tipo di illuminazione è spesso utilizzato nelle ville d’epoca per conferire all’ambiente un aspetto ancor più regale e sofisticato ma oggi la tendenza si sta muovendo verso una via meno impegnativa. E il successo non tarda ad arrivare: allestendo grandi candelabri in spazi all’aperto con il supporto dei rami degli alberi anche i banchetti nuziali più country assumeranno un’immagine elegante e dai tratti aristocratici.
Vi aspetto sabato!!! Buona notte! Baci
Good evening everyone, how are you? Tonight I am going back to talk to you about outdoor receptions, which as you well know are my favorites because I love the outdoors and with the summer you prefer to stay outside. The beauty of a reception set up in the open air is undoubtedly the most fascinating element regarding weddings that take place in the hottest months of the year. Eating outdoors, enjoying the celebrations in a large garden or surrounded by nature, makes this reception formula very popular for diners in the hottest seasons of the year. Here are some rules to make this important day even more special even in the open air. Follow the style of where you are Organizing an outdoor wedding reception means enjoying the nature that surrounds you. Obviously, this reception formula can only take place in the warm seasons, when everyone can eat and enjoy the cool weather and the sun. The important thing is to avoid direct sun to avoid suffering from the heat during the hours when the sun could be particularly strong. As for the setting, let yourself be inspired by the environment that surrounds you: choose the elements of nature that you have around you: if you are in the countryside, if you are among the vineyards, or if you are near a lake or the sea, take advantage of the environmental elements from which you will be surrounded to set up your wedding banquet. Have a plan B. Even if your wedding will be celebrated in a hot month, it does not take you away from the risk of facing a rainy, windy day, or in any case of adverse weather. It is therefore essential that wherever you decide to organize your wedding banquet outdoors, you still have plan b. If suddenly rain or bad weather hits your wedding location, don’t let yourself be taken aback and be sure that there is a dry and sheltered place close at hand to welcome your guests. Very often, spare tensile structures are also provided for summer weddings. You can also choose a location with a beautiful garden, but that in case of bad weather you can transfer the reception inside the structure. Unfortunately bad weather is our greatest enemy as it is unpredictable, so studying a backup plan is always good so as not to find ourselves unprepared that day. I wish you a good evening and look forward to seeing you on Saturday! Good night ! kisses
But how can we light up our reception?
The chain of light bulbs
If you are looking for simple yet suggestive outdoor wedding lighting, opt for chains of light bulbs and you will get what you want. Perfect for receptions celebrated in the garden or in rural environments, this solution can also be chosen for indoor environments, giving the event a completely modern country chic connotation. But not only that, thanks to their versatility you can decide to set up the strands of light bulbs in the way you prefer: zigzag, in straight lines or at an angle, thus managing to create always new effects and in the style of your choice.
Starry sky
With the lights you can get truly magical plays of light. An example are the chains with many small bulbs, a must for the most elegant and princely style weddings! By placing these wires close together, a sort of starry ceiling can be created above the reception room. The idea stems from the desire to bring the charm of the illuminated night back into the interior, especially when it is not possible to benefit from outdoor spaces due to bad weather or too cold temperatures.
Candles, never out of fashion
Still on the subject of receptions held in covered environments, there is a truly enchanting way to create the right atmosphere in the wedding banquet. Yes, we are talking about candles! They are among the most popular and versatile wedding decorations that can be found but when present in abundance they are also an excellent source of lighting. If the goal is to celebrate an intimate reception pervaded by a mysterious but welcoming allure, you can decide to eliminate any source of artificial light using only the faint glimmer of candles. If at first it may seem alienating, in a short time you will get used to the shadows around you and you will feel totally at ease in the magical atmosphere that will be created!
The fascinating lanterns perfect both outside and inside
It is no longer a novelty, the vintage and shabby chic themed weddings are a timeless evergreen that comes back every year! Married couples who wish to celebrate the big day by enhancing this theme will achieve an impeccable result by using retro charm wedding lanterns as a source of lighting. They are also confirmed as an excellent solution to enrich the church with a touch of romanticism and in civil ceremonies to give that touch of warmth to the town hall.
Suspended chandeliers
You know the large and majestic candelabra that can be seen in the reception rooms of princely tales? No, they do not exist only in fairy tales but will also be strongly present in modern weddings today! This type of lighting is often used in period villas to give the environment an even more regal and sophisticated look, but today the trend is moving towards a less demanding path. And success was not long in coming: setting up large candlesticks in open spaces with the support of tree branches, even the most country wedding banquets will take on an elegant image with aristocratic features.
I wait for you on Saturday !!! Good night! You kiss