Buongiorno a tutti e ben ritrovati!!! Come state? Scusate per la mia assenza, ma continuo a lavorare ancora in hotel finchè la mia azienda pian piano cresce e di conseguenza il tempo a mia disposizione per creare contenuti è molto ridotto.
Siamo alla fine di agosto e il sole sulle mie montagne ha già cambiato e tra un pò entreremo in autunno, una stagione meravigliosa! E allora perché non renderla ideale per un matrimonio? Scopriamolo assieme!
Molte coppie scelgono ovviamente la primavera e l’estate per scegliere la data del loro sì, ma anche l’autunno non è da meno, sicuramente l’ aspetto cromatico è senza dubbio uno dei motivi primari se non quello principale per il quale viene scelto di realizzare un matrimonio autunnale, difficile non essere colpiti e rimanere sbalorditi da tutti questi colori che si fondono insieme per creare uno spettacolo. All’interno dell’autunno possiamo trovare una tavolozza dei colori che muta di mese in mese, questi paesaggi si tingono di arancioni decisi, rossi vivi, tonalità rubino e caldissimi gialli, tutti declinati anche nelle loro differenti e ricche sfumature, con il passare del tempo, viene lasciato il posto a tonalità ispirate maggiormente alla terra come i marroni bronzati e i verdi olivastri, nuance che possiamo definire in un certo senso più polverose ma non meno affascinanti.
Insieme a tutti questi colori, non sono però da escludere anche le profonde tonalità di viola e blu, tipiche dei frutti di rovo o delle tantissime varietà di bacche, caratteristiche di questo periodo dell’anno e saranno proprio questi colori a dare quel tocco in più e di contrasto alla tua palette del matrimonio. Altra cosa assolutamente positiva per scegliere l’autunno come stagione del tuo matrimonio, è quella climatica. Definire la data del tuo matrimonio potrebbe sembrarti una cosa ovvia ma per fare questo, devi prima avere ben in mente l’atmosfera che vorresti creare nel giorno delle tue nozze perché considera che questo periodo dell’anno permette di spaziare tra scenari molto differenti, comprendendo mesi che hanno aspetti particolarmente diversi.
Questa stagione arriva fino alla seconda metà di Dicembre dove, giustamente, sentiamo nell’aria un clima più invernale o addirittura natalizio, ma pensando alla prima parte di questo periodo dell’anno che corrisponde alla seconda metà di settembre, si parla proprio della “mezza stagione”, settimane in cui possiamo trovare ancora giornate più lunghe, soleggiate e miti, con un clima che non è più afoso come quello estivo ma non ancora fresco, non si soffre quindi per il troppo caldo ma neppure dobbiamo vestirci eccessivamente per proteggerci dal freddo e senza alcun dubbio questo è un grande punto a favore che fa particolarmente piacere agli invitati più anziani e più piccini.
Detto questo, in un matrimonio autunnale, puoi trovarti quindi di fronte sia a un clima più mite (soprattutto nei mesi di settembre e ottobre) che ti permette comunque di pensare a un ricevimento sfruttando molto anche gli spazi esterni o a un clima più fresco/freddo, per i mesi di novembre e dicembre, dove il ricevimento deve essere ipotizzato all’ interno e l’atmosfera riscaldata da splendidi camini accesi.
Andiamo a parlare del bouquet da sposa autunnale! Esso è l’elemento nel quale puoi trasmettere al meglio lo stile e la stagione delle tue nozze e in un bouquet per un matrimonio autunnale puoi davvero sbizzarrirti; le palette colori che abbiamo visto in precedenza, possono essere totalmente riproposte all’interno degli allestimenti floreali e in primis nel tuo bouquet autunnale; colori caldi, intensi, luminosi e avvolgenti.
La scelta stessa delle tipologie di fiori è particolarmente generosa, eccone solamente alcuni: dalle innumerevoli varietà di Rose, regine incontrastate in ogni stagione dell’anno, a splendide Calle nelle loro nuance più intense e glamour, dalle eleganti e raffinate Dalie, nei loro colori aranciati e marsala, agli Amaranthus, scenografici fiori a cascata, oppure la Celosia, perfetta per arricchire un bouquet autunnale con la sua caratteristica forma a spiga morbida. Non finisce qua, ci sono anche gli Amaryllis, grandi fiori dall’impatto maestoso e l’Orchidea Cymbidium, più classica diciamo ma senza dubbio dall’eleganza senza tempo, oppure se hai in mente un matrimonio dallo stile più rustico, opta per la Zinnia, la Lavanda e l’Erica.
Se invece non vuoi usare le foglie dai classici colori autunnali, a completamento del tuo bouquet, usa altre tipologie ma rispetta sempre dei toni di colore verde non troppo accesi, ad esempio sono particolarmente adatte le varietà di eucalipto che presentano le caratteristiche nuance un po’ polverose.
Non dimenticare che all’interno di tutti questi colori caldi, non è da escludere anche qualche tocco a contrasto, come ad esempio dei blu o viola che nel complesso staranno benissimo.
La prossima volta continueremo a parlare del matrimonio autunnale! Vi auguro un buon fine settimana!!!
Hello everyone and welcome back !!! How are you? Sorry for my absence, but I still work in the hotel until my company slowly grows and consequently the time available to me to create content is very limited. We are at the end of August and the sun on my mountains has already changed and in a while we will enter autumn, a wonderful season! So why not make it ideal for a wedding? Let’s find out together!
Many couples obviously choose spring and summer to choose the date of their yes, but autumn is not far behind, certainly the chromatic aspect is undoubtedly one of the primary reasons if not the main one for which it is chosen to to make a fall wedding, it’s hard not to be impressed and be amazed by all these colors that blend together to create a show. Within autumn we can find a color palette that changes from month to month, these landscapes are tinged with strong oranges, bright reds, ruby shades and very warm yellows, all also declined in their different and rich shades, with the passage of time, the place is given to shades more inspired by the earth such as bronzed browns and olive green, nuances that we can define in a certain sense more dusty but no less fascinating.
Along with all these colors, however, the deep shades of purple and blue, typical of bramble fruits or the many varieties of berries, characteristics of this time of year, are not to be excluded, and it will be these colors that give that extra touch and contrast to your wedding palette. Another absolutely positive thing to choose autumn as your wedding season is the climatic one. Defining the date of your wedding may seem like an obvious thing to you but to do this, you must first have in mind the atmosphere you would like to create on your wedding day because consider that this time of year allows you to range between very different scenarios, understanding months that have particularly different aspects. This season reaches up to the second half of December where, rightly, we feel a more winter or even Christmas climate in the air, but thinking about the first part of this period of the year which corresponds to the second half of September, we are talking about the “half season “, weeks in which we can find even longer, sunny and mild days, with a climate that is no longer muggy like the summer one but not yet cool, so we don’t suffer from being too hot but we don’t even have to dress excessively to protect ourselves from the cold and undoubtedly this is a great point in favor that particularly pleases the older and younger guests. That said, in an autumn wedding, you can therefore find yourself faced with both a milder climate (especially in the months of September and October) which still allows you to think about a reception by taking advantage of the outdoor spaces or a cooler / colder climate. , for the months of November and December, where the reception must be assumed inside and the atmosphere heated by splendid fireplaces.
Let’s talk about the fall bridal bouquet! It is the element in which you can best convey the style and season of your wedding and in a bouquet for an autumn wedding you can really indulge yourself; the color palettes that we have seen previously, can be totally re-proposed within the floral arrangements and above all in your autumn bouquet; warm, intense, bright and enveloping colors. The very choice of the types of flowers is particularly generous, here are just a few: from the countless varieties of Roses, undisputed queens in every season of the year, to splendid Calle in their most intense and glamorous nuances, from elegant and refined Dahlias, in their colors Orange and Marsala, with Amaranthus, spectacular cascading flowers, or Celosia, perfect for enriching an autumn bouquet with its characteristic soft spike shape. It does not end here, there are also the Amaryllis, large flowers with a majestic impact and the Cymbidium Orchid, more classic let’s say but undoubtedly with timeless elegance, or if you are planning a wedding with a more rustic style, opt for the Zinnia , Lavender and Erica. If, on the other hand, you do not want to use the leaves with the classic autumn colors, to complete your bouquet, use other types but always respect green tones that are not too bright, for example the eucalyptus varieties that have the characteristic nuances are particularly suitable. dusty. Do not forget that within all these warm colors, some contrasting touches cannot be excluded, such as blues or purples which will look great overall.
Next time we will continue to talk about the fall wedding! I wish you a good weekend!!!